Ultimo aggiornamento 5 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMilano, ha un malore nell'ospedale dove faceva clownterapia: Filippo Bonacchi muore a soli 26 anni

Cronaca

Filippo Bonacchi è morto prematuramente nei giorni scorsi a Milano

Milano, ha un malore nell'ospedale dove faceva clownterapia: Filippo Bonacchi muore a soli 26 anni

Ricoverato d’urgenza all’ospedale Niguarda dopo un malore improvviso, il 26enne si è spento nella struttura dove era solito portare gioia e sollievo ai pazienti attraverso la clownterapia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 aprile 2025 08:35:09

Filippo Bonacchi è morto prematuramente nei giorni scorsi a Milano. Ricoverato d'urgenza all'ospedale Niguarda dopo un malore improvviso, il 26enne si è spento nella struttura dove era solito portare gioia e sollievo ai pazienti attraverso la clownterapia.

La notizia della sua prematura scomparsa ha lasciato un vuoto nei cuori delle persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

"Ancora non riusciamo a crederci, giovedì regalavi sorrisi. La notizia della sua morte ha lasciato tutti spiazzati", ha scritto l'associazione Erika su Instagram.

"Con il cuore spezzato, salutiamo il nostro Volontario col Naso Rosso, Filippo - ha scritto invece l'associazione Veronica Sacchi -, ricordiamo la sua generosità nel donare sorrisi preziosi ai pazienti. Grazie di cuore, Filippo, per ogni attimo di gioia che hai portato tra noi. Ci mancherai."

Originario di Pistoia, dove aveva conseguito il diploma al liceo scientifico, Filippo si era trasferito a Milano per studiare alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi. Successivamente si era perfezionato a Parigi presso l'École internationale de théâtre Jacques Lecoq, specializzandosi nella recitazione fisica. Nel 2022, sempre a Parigi, aveva fondato la compagnia teatrale Bacchetti insieme ad alcuni compagni di studi, dedicandosi alla commedia e al clown. A Milano, Filippo metteva il suo talento al servizio degli altri, facendo clownterapia in ospedali come il Niguarda e il Gaetano Pini, oltre che in altre strutture della città.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10367107

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...