Tu sei qui: CronacaMillenario, accordo Comune-Abbazia
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 11 giugno 2008 00:00:00
Il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, incontra Padre Abate Benedetto Chianetta, allo scopo di creare le premesse per l'organizzazione della celebrazione del "Millenario della Badia e della Città di Cava de'Tirreni". In un incontro svoltosi presso l'Abbazia Benedettina, alla presenza del Sindaco, dell'Abate, del prof. Giovanni Vitolo, ordinario di Storia Medievale all'Università di Napoli, del prof. Antonio Atonna, funzionario del Ministero del Tesoro, e dell'avv. Antonio Cuomo, presidente dell'associazione ex alunni della Badia, si è convenuto di procedere all'unisono nella realizzazione di un programma e nella nomina di un Comitato nazionale per sovrintendere all'evento.
In questa ottica, di promuovere un incontro con il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Sandro Bondi, con il Ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna, e con l'on. Tino Iannuzzi, presentatori della precedente proposta, per la procedura di approvazione della proposta di legge, già presentata nelle passate legislature, che consacri la rilevanza nazionale e ne assicuri il finanziamento. Contemporaneamente verrà predisposta una prima stesura di programma, per procedere poi alla nomina dello staff sia funzionale che organizzativo, esaminando anche la possibilità di creare per l'evento un punto di riferimento logistico alla Badia. Entro 20 giorni la riunione verrà aggiornata per fare il punto della situazione, anche a seguito dell'incontro programmato tra il Sindaco Gravagnuolo ed il Presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino.
«Sono molto contento - afferma il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo - che finalmente siamo usciti da una serie di equivoci che rischiavano di pregiudicare l'efficacia dei nostri reciproci sforzi per dare il giusto rilievo al Millenario della nostra Abbazia. Ora, forti di una rinnovata coesione e di una comune volontà, possiamo procedere alla definizione del programma ed al dialogo con tutte le istituzioni perché sostengano adeguatamente l'evento».
Fonte: Il Portico
rank: 10635102
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...