Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMillennio, fondi ok

Cronaca

Millennio, fondi ok

Inserito da La Redazione (admin), martedì 16 novembre 2010 00:00:00

Ammontano a circa 750mila euro i fondi per l’avvio delle attività culturali, scientifiche e mediatiche sbloccati nell’ultimo incontro del Comitato Nazionale per le celebrazioni del Millennio dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.

I fondi, previsti dalla legge 92/2009 in merito al recupero della memoria storica dell’Abbazia e per il rilancio della sua funzione civile e religiosa, si riferiscono alle annualità 2009 e 2010, come dichiarato dal sindaco metelliano, nonché membro del Comitato Nazionale, Marco Galdi. Nel prossimo mese di dicembre, invece, dovrebbe avvenire la concessione delle somme previste per il 2011 ed il 2012, che nel complesso ammonterebbero a circa 1 milione di euro.

Domenica 21 novembre, intanto, è prevista alla Badia l’investitura pubblica di don Giordano Rota, il neo Amministratore Apostolico che, nominato dalla Congregazione Vaticana per i vescovi dopo le dimissioni dell’Abate Benedetto Maria Chianetta, guiderà l’Abbazia sino alle nuove elezioni che decreteranno il nome del futuro Abate. L’attesa circa il suo arrivo nella città metelliana è altresì orientata verso l'auspicata conferma del ricco cartellone di festeggiamenti per i mille anni (1001-2011) dalla fondazione della Badia benedettina.

Cartellone che prevede già alcuni interventi significativi programmati dal Comitato Nazionale. Tra questi, la realizzazione di nuove strutture ricettive e turistiche che, assieme alla digitalizzazione dei documenti presenti nella Biblioteca del Monastero ed agli eventi culturali, spetteranno allo stesso Comitato. Alla Provincia sarà affidata, invece, la ripavimentazione del Piazzale “Santi Padri Cavensi” (per la quale sono stati stanziati circa 250mila euro), mentre dell’individuazione e del risanamento dell’antico percorso che conduceva alla Badia si occuperà il Parco dei Monti Lattari.

Quanto, infine, al restauro degli affreschi ottocenteschi e dei manufatti del Monastero, sarà la Soprintendenza, su commissione del Comitato Nazionale per il Millennio, a stimare il costo dell’intera operazione, che ricadrà sulla dotazione finanziaria del 2012.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni L'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni

rank: 10044101

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...