Tu sei qui: CronacaMillennio, sabato l'apertura dei festeggiamenti
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 9 luglio 2010 00:00:00
Ai nastri di partenza il calendario degli eventi del Millennio. Le celebrazioni per i mille anni dalla fondazione dell’Abbazia (1011-2011) partiranno ufficialmente sabato 10 luglio con un convegno sugli albori della Badia, alla presenza di spiccate personalità della cultura.
L’evento segnerà l’inizio di un anno di preghiera e di grande gioia per la popolazione metelliana e per la comunità benedettina. Il giorno successivo, domenica 11 luglio, sarà la volta della celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Francis Arinze, prefetto della Congregazione per il culto divino, che consacrerà l’apertura dell’anno millenario.
L’Abbazia della SS. Trinità è pronta, quindi, ad ospitare le migliaia di visitatori che vorranno ripercorrere i mille anni di storia di quella che è stata per secoli un autentico punto di riferimento per tutta l’Italia meridionale. Ricco il calendario delle iniziative in programma, che punteranno soprattutto alla spiritualità, alla cultura ed alla valorizzazione storico-artistica del patrimonio benedettino.
Dopo l'appuntamento di domenica con il Cardinale Arinze, il cartellone proseguirà il 3 settembre con una manifestazione storica rievocativa dell’arrivo alla Badia di Papa Urbano II. L’11 settembre, invece, un nuovo convegno ripercorrerà la storia dell’influsso monastico cavense nell’Italia meridionale, cui faranno seguito vari concerti di musica sacra.
Nel mese di ottobre andranno in scena gli incontri di preghiera, coordinati dal prof. Armando Lamberti e denominati “Sabati di riflessioni”, mentre tra la fine di novembre e gli inizi di dicembre è previsto un nuovo convegno dal titolo “Istituzioni ecclesiastiche e culture religiose”.
Tante altre iniziative sono ora al vaglio dell’on. Gennaro Malgieri, Presidente del Comitato Nazionale per il Millennio, che vede la manifestazione intera come un impegno volto a lasciare alle prossime generazioni cavesi un indelebile ricordo.
Lo stesso Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, ed il sindaco Marco Galdi sono tra i più convinti sostenitori del progetto, visto anche come un evento in grado di ridare fiducia ad un territorio colpito ultimamente da numerose avversità.
Fonte: Il Portico
rank: 10443107
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...