Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMillennio, sabato l'apertura ufficiale delle celebrazioni

Cronaca

Millennio, sabato l'apertura ufficiale delle celebrazioni

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 24 settembre 2010 00:00:00

Un convegno di carattere introduttivo su quello che è stato ed ha rappresentato la Badia nei mille anni della sua storia: appuntamento sabato 25 settembre all’Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni per l’apertura ufficiale delle celebrazioni per il Millennio.

Il convegno “L’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni: cultura e spiritualità nel corso dei secoli”, curato dal Comitato Nazionale per il Millennio, è stato presentato ieri mattina, giovedì 23 settembre, nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città dal primo cittadino Marco Galdi, dall’Abate Benedetto Maria Chianetta, dal professore Armando Lamberti e dal consigliere comunale con delega al "Millennio", Marco Senatore.

Il programma della giornata di sabato sarà inaugurato alle ore 9.30 dall’intervento del sindaco Marco Galdi, cui seguiranno poi il presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, il governatore della Regione Campania, Stefano Caldoro, il presidente della Commissione Cultura, Scienze ed Istruzione della Camera dei Deputati, Valentina Aprea, ed il presidente della Commissione Cultura, Scienze ed Istruzione del Senato della Repubblica, Guido Possa.

Alle ore 10.15 sarà la volta della relazione introduttiva a cura di Gennaro Malgieri, Presidente del Comitato Nazionale per la Valorizzazione dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’Tirreni. Seguiranno gli interventi di Maria Giannetto, direttore dell’Istituto Centrale degli Archivi e componente del Comitato Nazionale, di Armando Lamberti, docente dell’Università degli Studi di Salerno e membro del Comitato Nazionale, di Maria Galante, pro rettore dell’Università degli Studi di Salerno, di Gerardo Sangermano, docente dell’Università di Salerno, di Franco Cardini, professore dell’Università degli Studi di Firenze e componente del Comitato Nazionale, e di Massimo Miglio, presidente dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo.

Alle ore 12.15 in scaletta i saluti conclusivi di Padre Benedetto Maria Chianetta, Abate ordinario della SS. Trinità e componente del Comitato Nazionale per la Valorizzazione dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’Tirreni.

«Il convegno di sabato segnerà la "prima" del Comitato Nazionale. Stiamo cercando di prepararci al meglio per i festeggiamenti del Millennio, in seguito avremo nuovi appuntamenti con le Associazioni culturali territoriali per definire l’intero programma che a breve andremo a presentare», ha dichiarato il sindaco Galdi, che, rispondendo alle domande dei giornalisti presenti in aula, ha anche confermato la realizzazione di alcuni interventi strutturali a medio-lungo termine, «atti ad incrementare l’afflusso turistico nella città». In cantiere in particolare in questa ottica la nascita di tre nuovi alberghi di proprietà comunale.

Sulla necessità del coinvolgimento delle Associazioni territoriali si è soffermato anche il consigliere comunale con delega al Millennio, Marco Senatore: «A breve sarà pronto un ufficio operativo interamente dedicato all’evento Millennio, per il quale sarà attivo anche un numero verde».

«Il Millennio sarà l’occasione privilegiata per conoscere la nostra storia e le nostre tradizioni attraverso un viaggio a ritroso nel tempo», ha aggiunto il prof. Armando Lamberti, componente del Comitato Nazionale.

Un viaggio nel tempo che sarà "offerto" dai monaci benedettini dell'Abbazia della SS. Trinità. «In ogni circostanza ed in ogni momento saremo sempre lieti di ospitare quanti vorranno ripercorrere la storia della Badia, che altro non è che la storia della città di Cava», ha commentato l’Abate Chianetta.

Appuntamento, quindi, fissato per sabato 25 settembre, alle ore 9.30, presso l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'abate Chianetta, il sindaco Marco Galdi, il professore Armando Lamberti ed il consigliere comunale Marco Senatore L'abate Chianetta, il sindaco Marco Galdi, il professore Armando Lamberti ed il consigliere comunale Marco Senatore
Il sindaco Marco Galdi Il sindaco Marco Galdi
Padre Benedetto Maria Chianetta Padre Benedetto Maria Chianetta
Armando Lamberti Armando Lamberti
Il manifesto del convegno di sabato 25 settembre Il manifesto del convegno di sabato 25 settembre
L'Abate Chianetta L'Abate Chianetta

rank: 10474104

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno