Tu sei qui: CronacaMillennio, sabato l'apertura ufficiale delle celebrazioni
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 24 settembre 2010 00:00:00
Un convegno di carattere introduttivo su quello che è stato ed ha rappresentato la Badia nei mille anni della sua storia: appuntamento sabato 25 settembre all’Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni per l’apertura ufficiale delle celebrazioni per il Millennio.
Il convegno “L’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni: cultura e spiritualità nel corso dei secoli”, curato dal Comitato Nazionale per il Millennio, è stato presentato ieri mattina, giovedì 23 settembre, nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città dal primo cittadino Marco Galdi, dall’Abate Benedetto Maria Chianetta, dal professore Armando Lamberti e dal consigliere comunale con delega al "Millennio", Marco Senatore.
Il programma della giornata di sabato sarà inaugurato alle ore 9.30 dall’intervento del sindaco Marco Galdi, cui seguiranno poi il presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, il governatore della Regione Campania, Stefano Caldoro, il presidente della Commissione Cultura, Scienze ed Istruzione della Camera dei Deputati, Valentina Aprea, ed il presidente della Commissione Cultura, Scienze ed Istruzione del Senato della Repubblica, Guido Possa.
Alle ore 10.15 sarà la volta della relazione introduttiva a cura di Gennaro Malgieri, Presidente del Comitato Nazionale per la Valorizzazione dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’Tirreni. Seguiranno gli interventi di Maria Giannetto, direttore dell’Istituto Centrale degli Archivi e componente del Comitato Nazionale, di Armando Lamberti, docente dell’Università degli Studi di Salerno e membro del Comitato Nazionale, di Maria Galante, pro rettore dell’Università degli Studi di Salerno, di Gerardo Sangermano, docente dell’Università di Salerno, di Franco Cardini, professore dell’Università degli Studi di Firenze e componente del Comitato Nazionale, e di Massimo Miglio, presidente dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo.
Alle ore 12.15 in scaletta i saluti conclusivi di Padre Benedetto Maria Chianetta, Abate ordinario della SS. Trinità e componente del Comitato Nazionale per la Valorizzazione dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’Tirreni.
«Il convegno di sabato segnerà la "prima" del Comitato Nazionale. Stiamo cercando di prepararci al meglio per i festeggiamenti del Millennio, in seguito avremo nuovi appuntamenti con le Associazioni culturali territoriali per definire l’intero programma che a breve andremo a presentare», ha dichiarato il sindaco Galdi, che, rispondendo alle domande dei giornalisti presenti in aula, ha anche confermato la realizzazione di alcuni interventi strutturali a medio-lungo termine, «atti ad incrementare l’afflusso turistico nella città». In cantiere in particolare in questa ottica la nascita di tre nuovi alberghi di proprietà comunale.
Sulla necessità del coinvolgimento delle Associazioni territoriali si è soffermato anche il consigliere comunale con delega al Millennio, Marco Senatore: «A breve sarà pronto un ufficio operativo interamente dedicato all’evento Millennio, per il quale sarà attivo anche un numero verde».
«Il Millennio sarà l’occasione privilegiata per conoscere la nostra storia e le nostre tradizioni attraverso un viaggio a ritroso nel tempo», ha aggiunto il prof. Armando Lamberti, componente del Comitato Nazionale.
Un viaggio nel tempo che sarà "offerto" dai monaci benedettini dell'Abbazia della SS. Trinità. «In ogni circostanza ed in ogni momento saremo sempre lieti di ospitare quanti vorranno ripercorrere la storia della Badia, che altro non è che la storia della città di Cava», ha commentato l’Abate Chianetta.
Appuntamento, quindi, fissato per sabato 25 settembre, alle ore 9.30, presso l’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10414104
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...