Tu sei qui: CronacaMinerale ‘sospetta', nessuna traccia di candeggina
Inserito da (admin), venerdì 13 febbraio 2004 00:00:00
Nessuna traccia di candeggina. I risultati degli esami eseguiti dall'Ufficio profilassi di Salerno sui campioni d'acqua prelevati dalle due bottiglie di minerale - consegnate qualche mese fa al responsabile dell'Unità di prevenzione collettiva dopo la scoperta di un piccolo foro - avrebbero dato esito negativo. La conferma arriva dalla mancanza di una comunicazione urgente, prevista dalla normativa vigente in caso di rischio d'avvelenamento. Dai campioni, dunque, non sono state ritrovate tracce di sostanza diversa dall'acqua, pertanto il piccolo buco potrebbe essere stato del tutto casuale o frutto di una manomissione tesa a creare allarmismo sulla scia del panico diffusosi in quei giorni in tutta Italia. Si ricorderà che in città furono segnalati due casi sospetti. Il più eclatante: la moglie di un avvocato scoprì, dopo aver versato dell'acqua in un bicchiere, che la bottiglia presentava un foro all'altezza del collo. Immediata la denuncia alla Stazione dei Carabinieri. Nelle stesse ore, un uomo consegnò al dirigente del Dipartimento di prevenzione, Giovanni Baldi, una bottiglia manomessa. Furono avviati immediatamente gli accertamenti. La confezione, in questo caso, risultò intatta. E così, all'Ufficio profilassi di Salerno furono inviati dei campioni per eseguire gli abituali esami di laboratorio e verificare le eventuali presenze di sostanze tossiche. Oggi, a distanza di mesi, la certezza che quell'acqua non era contaminata.
Fonte: Il Portico
rank: 10347109
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...