Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMini-sosta gratis in via Veneto, il nuovo piano ko in Commissione

Cronaca

Mini-sosta gratis in via Veneto, il nuovo piano ko in Commissione

Inserito da (admin), venerdì 17 maggio 2013 00:00:00

Sosta gratis per 15 minuti nel primo tratto di via Veneto. È questo il principale risultato emerso dalla riunione, andata in scena ieri pomeriggio a Palazzo di Città, della Commissione “Mobilità e Sicurezza”, convocata per discutere del nuovo piano traffico entrato in vigore la scorsa settimana tra mille polemiche e che interessa in particolare via Vittorio Veneto, via Della Corte e via Guerritore.

Ad illustrare in primis la proposta dell’Amministrazione comunale è stato il Presidente della Commissione, Massimo Esposito: «L’unica soluzione al momento è quella di trasformare gli attuali stalli di sosta da blu a bianchi per consentire un maggiore turn-over, garantendo una sosta gratuita per 15 minuti. Ci auguriamo una maggiore attenzione da parte della Polizia Locale per far sì che venga effettivamente rispettato».

A prendere la parola è stato, poi, il dirigente dell’Area Sicurezza dell’ente metelliano, l’ing. Antonino Attanasio: «Insieme ai progetti Più Europa, fu commissionato all’ing. Troisi un piano traffico, nel quale viene dichiarata fattibile questa soluzione, anche in virtù dell’isola pedonale che ha intenzione di adoperare l’Amministrazione nelle ore serali e nei giorni festivi nei pressi di Piazza Amabile. È impossibile modificare i vari sensi di marcia, solo ad esempio ogni sera dopo le 20. Il piano traffico attualmente in vigore rappresenta una soluzione provvisoria, per consentire il completamento dei lavori di pavimentazione, ma anche sperimentale, per valutare concretamente le ripercussioni nell’attuazione del nuovo piano traffico, che al momento è solo parzialmente attuato. Infatti, è necessario che su via Castaldi venga ripristinato il doppio senso di circolazione. Solo allora potremo tirare le somme. In questa prima settimana - ha concluso l’ing. Attanasio - ci siamo resi conto che c’è una problematica seria legata al parcheggio, per questo l’unica soluzione attuabile ora è la sosta gratis per 15 minuti, mentre resta irrisolto il nodo relativo alla sosta per i residenti, per i quali stiamo cercando di reperire aree alternative, come quella dell’ex Di Mauro».

Alla riunione era presente anche una folta delegazione dei commercianti della zona interessata dal nuovo dispositivo. Nello specifico, gli operatori economici hanno ribadito le loro perplessità sul doppio senso di circolazione nel primo tratto di via Veneto, rimarcandone la pericolosità, ed hanno contestato l’istituzione dell’isola pedonale in Corso Mazzini. Inoltre, i commercianti hanno lamentato anche l’eliminazione di uno stallo riservato al carico e scarico merci.

A questo punto i lavori della Commissione sono entrati nel vivo. «Si sta cambiando la geografia commerciale di un’intera area senza nessuna concertazione - ha tuonato l’ex sindaco Luigi Gravagnuolo - L’Amministrazione non deve trincerarsi dietro i tecnicismi, ma ha il dovere di ascoltare e di tutelare le parti interessate. Purtroppo, il vento di cambiamento tanto caro al sindaco Galdi ha spazzato via quei 26 milioni di euro di finanziamenti europei reperiti dalla mia Amministrazione. Invece sono stati spesi tanto per spendere, rifacendo marciapiedi e strade rifatte solo qualche anno fa. Non è stata fatta alcuna fase di concertazione, come prevede la normativa europea».

Durissimo anche l’intervento del consigliere comunale del Pd, Vincenzo Servalli: «Chiedo le dimissioni dell’assessore alla mobilità e di quello alle attività produttive, non si amministra in questo modo una città. Bisogna tornare alla situazione ex-ante. La verità è che è stato buttato a mare un progetto serio per il rilancio della città e poi si è speso tanto per spendere 1,2 milioni di euro per un intervento di pavimentazione inutile. Il sindaco Galdi è il principale colpevole, per questo ci rivolgeremo alla Corte dei Conti».

A seguire vari altri interventi, tra cui quello del consigliere Germano Baldi (Fdi), che ha chiesto il monitoraggio della qualità dell’area in via Veneto. L’opposizione, a questo punto, ha deciso di presentare e di mettere ai voti una mozione con la quale si chiede di eliminare l’attuale dispositivo non appena si concluderanno i lavori, con il ripristino della situazione ex-ante, e di rinviare il tutto ad una discussione più serena nei prossimi mesi. La mozione è passata con 12 voti a favore, mentre si sono astenuti Gerardo Baldi (Pdl) e l’indipendente Di Matteo. Contrari a questa proposta i consiglieri Salsano, Mandara ed Alfieri.

L’ultima parola, comunque, spetterà al Consiglio comunale. Il prossimo 28 maggio infatti, insieme al Bilancio, approderà in aula anche la discussione sul piano traffico, argomento che potrebbe far vacillare ancora di più l’Amministrazione Galdi.

Valentino Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La riunione della Commissione Mobilità La riunione della Commissione Mobilità

rank: 10774103

Cronaca

Cronaca

Turista americana in gravi condizioni dopo incidente in scooter a Praiano

Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno