Tu sei qui: CronacaMinistero della Salute, ritirato set di coltelli da cucina cinesi per il rischio di cessione cromo.
Inserito da (admin), giovedì 2 marzo 2017 19:28:55
Un nuovo allarme arriva dal Ministero della Salute: è stato ordinato il ritiro di un set di sei coltelli da carne per il rischio di cessione di cromo in quantità superiore a quanto previsto per legge. L’avviso di richiamo è a scopo cautelativo in quanto i coltelli sarebbero risultati non conformi al DM. 21/03/1973 e s.m.i. in merito al livello di migrazione specifica del cromo. I risultati sono stati pubblicati sul nuovo portale web dedicato alle allerta alimentari del Ministero della Salute. I coltelli sono di origine cinese e sono stati importati e distribuiti dall’azienda ILSA SRL e prodotto da Yangjlang Ditlantai Industrial & Trading Co. Ltd. Nello specifico si tratta dell'articolo 2250B - Blister 6 pezzi coltello bistecca con lama dentata lotto 160127. Il sistema di allerta italiano purtroppo non prevede la diffusione della lista dei punti vendita. Secondo le nostre informazioni l’azienda ha ritirato il set di coltelli da molti negozi presenti in tutte le regioni. Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", consiglia ai consumatori di restituire i coltelli bistecca, articolo 2250B con numero di lotto 160127, mentre ai rivenditori di sospendere immediatamente la vendita del coltello richiamato e tenerlo a disposizione della ILSA SRL per il ritiro.
Fonte: Booble
rank: 10232101
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...