Tu sei qui: CronacaMinori: controlli dei Carabinieri del Nas a stabilimenti balneari, ristorante e tavola calda
Inserito da (redazionelda), martedì 23 giugno 2015 15:53:41
(ANTEPRIMA) Proseguono in Costiera Amalfitana i controlli in materia sanitaria alle strutture turistico ricettive e di somministrazione.
Questa mattina i Carabinieri del N.A.S. (Nuclei Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno in collaborazione con il medico responsabile del SIAN (Servizio igiene Alimenti e Nutrizione) del distretto Costa d'Amalfi dell'Asl hanno effettuato ispezioni presso due stabilimenti balneari del lungomare California che offrono servizi bar-bouvette, un ristorante del centro e una rosticceria e tavola calda da asporto.
Soltanto presso quest'ultima attività è stata riscontrata un'irregolarità: l'assenza dei bagni per il pubblico in considerazione della possibilità di seduta esterna, mediante tavoli e sedie, che la rosticceria garantisce. Diffidata a sanare la carenza entro 120 giorni, non potrà essere effettuato il servizio ai tavoli.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il territorio della Costa d'Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106631100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...