Tu sei qui: CronacaMinori: macera a secco frana a Torre: evacuata abitazione e chiusa la pedonale /FOTO
Inserito da (redazionelda), sabato 31 gennaio 2015 12:18:21
(ANTEPRIMA) Le abbondanti piogge di questi giorni hanno provocato diversi disagi in Costa d'Amalfi. L'ultimo di rilievo, in ordine di tempo, a Minori, dove il cedimento di una macera a secco, la scorsa notte, in località Torre, ha provocato diversi disagi per i residenti.
Il materiale franoso ha invaso la strada pedonale, ostruendo il passaggio. Ad ora la zona alta della città del gusto è raggiungibile soltanto attraverso la nuova pedonale per via Pioppi.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori e gli agenti della Polizia Locale che hanno opportunamente delimitato l'area. Evacuata, per ragioni di sicurezza, un'abitazione vicina al luogo del cedimento. I proprietari dei terreni interessati dallo smottamento, intanto, hanno già incaricato un'impresa edile di ripristinare in breve tempo lo stato dei luoghi.
Foto di proprietà del Vescovado. Se vedi leggi questa notizia altrove è stata ripresa dal Vescovado
Fonte: Il Vescovado
rank: 105435107
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...