Tu sei qui: CronacaMobilitazione contro il Piano Territoriale Regionale
Inserito da (admin), venerdì 15 luglio 2005 00:00:00
Alla vigilia dell'approvazione del Piano Territoriale Regionale per l'utilizzo dei fondi strutturali europei 2007-2013, si riapre nella città il dibattito. L'aggregazione del territorio di Cava al sistema territoriale di sviluppo Salerno-Piana del Sele, operata dalla Regione Campania nella sua proposta di P.T.R. (Piano Territoriale Regionale), ripropone il problema, sempre vivo e mai risolto, sulla linea di sviluppo da adottare per la città di Cava nella ricerca di un'identità che la qualifichi e la valorizzi senza disperdere la sua preziosa tradizione. Nei mesi scorsi, il sindaco Messina aveva avviato una serie di consultazioni tra i partiti e le associazioni di categorie, ma la vicenda politica di questi giorni pone un freno. Di qui l'iniziativa della Confcooperative della Federabitazione Campania. «Abbiamo rivolto ai partiti tutti, all'Azienda di Soggiorno, alle associazioni di categorie - afferma il presidente Aldo Carbone - un vivo appello per un'azione comune, perché si definisca la collocazione strategica da dare al territorio cavese nel contesto più generale dell'area circostante e nella programmazione provinciale e regionale, in vista di uno sviluppo complessivo socio-economico e culturale più ampio». Considerazioni storiche, ambientali ed economiche portano a ritenere che la scelta operata dalla Regione Campania di inserire Cava nell'ambito del Sistema di Sviluppo territoriale Salerno-Piana del Sele è riduttiva e penalizzante. Cava ha avuto da sempre una funzione di cerniera tra il capoluogo, la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino-sarnese. Tutta la sua storia si è mossa in tale direzione ed ancora oggi le sue relazioni sono variamente articolate rispetto a tutto il territorio circostante. «É il momento di assumere una posizione chiara sulla collocazione della città rispetto ai territori limitrofi, rivendicando la sua centralità», conclude Carbone.
Fonte: Il Portico
rank: 10074101
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...