Tu sei qui: CronacaModa, la griffe Camomilla Italia alla conquista della Russia
Inserito da (Redazione), venerdì 21 giugno 2019 17:32:15
di Umberto Belpedio
NAPOLI - In attesa degli acquisti di grido chiesti da Ancelotti al presidentissimo De Laurentis per tentare l'assalto alla Juve di Sarri, i napoletani, non solo i tifosi azzurri, apprendono intanto che hanno già una grande "squadra" ed è delle quella delle "imprese vincenti", realizzata dopo una collaudata iniziativa di Intesa San Paolo.
E' formata da ben 15 aziende che sono state selezionate con tra Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. Per il settore della moda sale sul podio la linea di abbigliamento e accessori Camomilla, reato da Cmt, la Compagnia Manifatturiera Tessili fondata nel 1989 dall'indimenticabile Gigi Pierro, uno dei più apprezzati imprenditori partenopei.
Un'azienda moderna e dinamica che oggi conta a Napoli una decina di punti vendita tra gli oltre 200 presenti in Italia e da qualche anno anche in Russia.
Oggi, alla guida del Gruppo come amministrative unica, sovrintende Annamaria Pierro che insieme ai fratelli Giorgia e Mario coordina una imponente e complessa struttura, formata da centinaia di dipendenti.
I numeri parlano da soli: un fatturato di 45 milioni di euro e in continua crescita ed una capillare rete di aziende produttive di alta qualità che realizzano oltre 3 milioni di capi di abbigliamento.
«Il momento è difficile» confessa la dottoressa Pierro, una bella e giovane signora, madre di due figli, dividendosi tra casa e lavoro con perfetto equilibrio. «Sono le aziende sane e ben strutturate - aggiunge - a resistere ad ogni crisi».
Camomilla è un marchio di qualità che godeva fiducia di una clientela fedele, presente anche nelle Marche con 2 punti vendita; Molise 3, Piemonte 6, Puglia 21, Sardegna 6, Sicilia 38, Toscana 6, Umbria 2, Veneto 4, Abruzzo 10, Basilicata 5, Calabria 9, Campania 72, Emilia 9, Friuli 2, Lazio 11, Liguria 2, Lombardia 11.
Da un anno il logo Camomilla con tutta la sua linea è presente anche nello Show Room Nikalskaya di Mosca dove ha riscosso vivo successo.
Prosegue l'ammodernamento dei punti vendita, dopo quello di Capodichino e dell'aeroporto Marco Polo di Venezia, lavoro che si avvale dell'estro dell'architetto Paolo Quagliarella.
Fonte: Il Portico
rank: 1028168108
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....