Tu sei qui: CronacaMoglie di Brunetta condannata per post diffamatorio
Inserito da (redazionelda), sabato 17 marzo 2018 16:05:32
Tommasa Giovannoni, moglie di Renato Brunetta, è stata condannata al pagamento di una multa da 1.500 euro per un tweet diffamatorio nei confronti del ministro dello Sport Luca Lotti.
La sentenza - di cui ha scritto il Messaggero nella sua edizione cartacea del 14 marzo - è arrivata con un decreto penale di condanna con pena sospesa: un procedimento giudiziario a cui si può fare ricorso solo nel caso di pene pecuniarie e in cui il giudice decide su richiesta del Pubblico ministero senza udienza preliminare e dibattimento.
Giovannoni era stata querelata dal ministro dello Sport Luca Lotti per aver scritto un tweet in cui accusava Lotti stesso e altri politici del Partito Democratico di essere mafiosi. Il tweet era stato scritto da un account a nome di "Beatrice Di Maio", di cui poi la Giovannoni si era presa la responsabilità.
Leggi anche:
Tweet contro Renzi, la moglie di Brunetta li scriveva sotto falso nome
Fonte: Il Vescovado
rank: 105070100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...