Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Monte Castello" festeggia la vittoria

Cronaca

"Monte Castello" festeggia la vittoria

Inserito da (admin), giovedì 13 settembre 2012 00:00:00

“Insieme per festeggiare la vittoria”: è questo l’invito-slogan selezionato dal Casale Pistonieri Monte Castello, magnificamente presieduto dal pacato Andrea Fortunato e guidato dal Regio Capitaneo Antonio Della Rocca, per invitate la cittadinanza cavese a partecipare, sabato 15 settembre, nella tensostruttura dell’ex O.N.P.I. di corso Giuseppe Mazzini, alla “festa di ringraziamento” che la dirigenza del Sodalizio vuole destinare a tutti i componenti dell’associazione.

Domenica 8 luglio 2012, nell’assiepato stadio cittadino “Simonetta Lamberti”, i discendenti pistonieri del mai dimenticato “mastu Ciccio”, al secolo Francesco Lamberti, fondatore (nel 1975) del Casale Monte Castello, battendo i restanti sette casali in gara, dopo una slunga e tormentata attesa, destinata a premiazioni d’ogni genere, si vide attribuire la meritata 38ª edizione della Disfida dei Trombonieri (di fatto, ad onor del vero, è la 36ª, visto che nel 1976 e 1982 non venne svolta). Al vincitore Casale Pistonieri Monte Castello, del Distretto di Mitiliano, rappresentato dal magnifico Andrea Fortunato e dal Regio Capitaneo Antonio Della Rocca, in uno alla “mini pergamena” in alluminio, che reca le annuali indicazioni dell’evento folkloristico, appuntata sul gonfalone del sodalizio, fu assegnato anche il minuzioso “Drappo della vittoria” nel quale l’artista Ettore Senatore, realizzatore dell’opera, nonché abile ritrattista e paesaggista cavese, in umile silenzio, ha saputo con dovizia di particolari rappresentare il folklore cittadino.

Il Casale Monte Castello, per un anno, ovvero fino al giorno della Disfida 2013, è geloso custode del gonfalone dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni e sarà sempre una portavessillo del Regio Capitaneo Della Rocca ad aprire tutti i cortei ove è richiesta la presenza dell’A.T.S.C.

Dalla fondazione e fino al 9 settembre 1999 (giorno della sua ascesa al Cielo), mastu Ciccio, alla testa dei suoi fidi pistonieri, con avanti i due cannoni (da lui costruiti), è stata la dinamica guida del sodalizio, sia per la partecipazione alle Disfide e sia per le innumerevoli trasferte in Italia ed all’Estero. I tanti chilometri percorsi avevano il solo scopo di far conoscere alle comunità ospitanti il tipico folklore cavese. Quando il Signore lo volle al suo fianco, la Presidenza del sodalizio fu destinata all’amico Andrea Fortunato, che volle a capitanare i viri pistonieri Franco Adinolfi, Antonio Proto e dal 10 ottobre 2006 Antonio Della Rocca.

Resta memorabile quanto accade domenica 6 luglio 2008, nel corso della XXXIV Edizione della Disfida dei Trombonieri. Il Casale Monte Castello, nell’eseguire una manovra tattico-dimostrativa verso la linea di sparo, che, com’è noto, rappresenta un “ipotetico nemico” che minacciava la pacifica Città de La Cava, fu oggetto dell’inaspettato fuoco nemico (sparo di mortaretti), nascostosi nel Castello. La reazione del Casale fu pronta e determinata: i serventi dei due cannoni (pistoni montati su affusti di legno), fermatisi a centro campo, nel rispondere con determinazione al fuoco nemico (dal castello si levarono lingue di fuoco realizzate con bengala rossi), consentì di disperderlo e, nel frangente, destinargli l’ultima offensiva a mezzo dei 36 colpi di archibugio dalla linea di sparo.

«Abbiamo invitato alla festa del ringraziamento del nostro sodalizio tutte le realtà associative facenti capo all’A.T.S.C., le Autorità religiose, civili, militari e delle Forze dell’Ordine e quanti hanno a cuore il futuro storico-folkloristico di Cava de’Tirreni - hanno dichiarato Andrea Fortunato ed Antonio Della Rocca - perché sabato 15 settembre sia veramente festa per tutta la collettività cavese, all’insegna della sobrietà, della pace, della concordia e del fraterno vicendevole amore cristiano».

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10305108

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno