Tu sei qui: CronacaMonte Castello: ritornano i fuochi d'artificio?
Inserito da (admin), lunedì 14 maggio 2001 00:00:00
Potrebbero essere nuovamente i tradizionali fuochi d'artificio, quelli tanto amati dai Cavesi, a chiudere l'edizione 2001 della Festa di Monte Castello. Tutto dipenderà dalla risposta della Prefettura di Salerno, alla quale il presidente dell'Ente Monte Castello, Rigoletto Maraschino, ha inviato una richiesta in tal senso. «I fuochi pirotecnici dal monte - spiega Maraschino - sono parte integrante della nostra festa e della nostra storia; essi rappresentano di certo un appuntamento importantissimo non solo per i Cavesi, ma anche per quanti seguono la tre giorni da anni, spesso dandosi appuntamento a Cava proprio per assistere allo spettacolo pirotecnico. Faremo di tutto - ha aggiunto Maraschino - affinché lo sparo dei fuochi venga ripristinato nel rispetto delle norme di sicurezza». Ma gli organizzatori della manifestazione cittadina dispongono già di una valida alternativa. Alla Prefettura del capoluogo, così come alla questura ed agli altri organismi preposti al controllo di tali avvenimenti, l'Ente ha inviato una richiesta per l'autorizzazione allo sparo dei fuochi di tipo ''cinese'', di bassa potenzialità, già utilizzati a Capodanno 2000 con notevole apprezzamento da parte dei cittadini. In attesa, comunque, dell'agognata autorizzazione, è stato già stilato e reso ufficiale il programma della festa. Domani l'alzata del Panno scandirà i prossimi 40 giorni dall'inizio della Festa. Si comincia il 21 giugno con la celebrazione alle ore 8 della Messa a Monte Castello, officiata dall'Arcivescovo Soricelli, per poi dare vita, alle 20.30, alla storica processione eucaristica dalla frazione della Santissima Annunziata al Castello, che si concluderà con la benedizione della città. Ancora più ricco il programma per la serata successiva: alle 21.30 in piazza Duomo ci sarà la rappresentazione scenica ''Lo cunto de la peste del 1656 - Scene di via e storia cavese'', rappresentazione curata per i testi e la regia da Anna Maria Morgera. Sabato 23 giugno, infine, il tradizionale corteo storico per le strade cittadine e nella tarda serata, beh, non diciamo ancora nulla, ma le speranze in tal senso sono decisamente rifiorite.
Fonte: Il Portico
rank: 100510107
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...