Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMonte San Liberatore, il 25 luglio la Notte di Plenilunio

Cronaca

Monte San Liberatore, il 25 luglio la Notte di Plenilunio

Inserito da Il Presidente del Comitato, Mons. Carlo Papa (admin), venerdì 2 luglio 2010 00:00:00

Anche quest’anno, come è ormai tradizione, il Comitato pro Monastero di San Liberatore, con il CAI - Club Alpino Italiano di Cava de’ Tirreni, l’Associazione ALEMA e l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, organizza l’escursione all’Eremo millenario di Monte San Liberatore.

Si partirà domenica 25 luglio 2010 all’ora del tramonto per attendere il sorgere della Luna sul Golfo di Salerno. Uno spettacolo esaltante, che è stato ammirato e descritto da turisti e viaggiatori del tempo passato.

La serata del Plenilunio avrà il seguente svolgimento:
- Ore 19.00: Raduno alla Valle - frazione Alessia e partenza per l’Eremo di San Liberatore; dimostrazione di arrampicata a cura dei “Rocciatori” della Sezione CAI - Club Alpino Italiano di Cava de' Tirreni;
- Ore 20.00: Saluto delle Autorità presenti e delle Associazioni;
- Momento di Preghiera a cura di Mons. Carlo Papa (Rettore del Santuario di Cristo Re di Monte S. Liberatore e Presidente del Comitato);
- Benedizione ai partecipanti di S.E.R. Mons. Orazio Soricelli (Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni);
- Momento Conviviale: fraterna condivisione di colazioni al sacco;
- Canti e suoni animati dai partecipanti.

I pullman per Alessia partiranno dal capolinea di Viale Crispi (presso la Villa Comunale), con orari di andata previsti per le 17.30 - 18.30 - 19.40. Gli ultimi per il ritorno, invece, sono previsti alle 21.20 ed alle 22.20. In caso di pioggia, l’evento sarà rinviato a data da definirsi. Si consigliano calzature da trekking e torcia elettrica.

E’ doveroso rilevare ancora una volta come l’incuria di oggi contrasti con la cura e la devozione del passato. La Croce luminosa, sistemata sulla vetta del Monte San Liberatore (chiamato un tempo Butornino) negli anni ’50 dello scorso secolo, risulta da molti mesi inattiva e non mostra più le sue braccia luminose e misericordiose verso Cava, Vietri e Salerno. Un appello, dunque, alle Autorità affinché sia ripristinata.

Brevi note sull’Eremo di San Liberatore:

“Nel maggio 2007 si è costituita l’Associazione di Volontariato ONLUS Comitato Pro Monastero di San Liberatore, finalizzata alla realizzazione di opere sociali e di carità ed al restauro di un antico Romitorio del IX sec. d.C., situato sul Monte Butornino (ora Monte San Liberatore), il cui territorio è di competenza di tre Comuni: Salerno, Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni.

Il Romitorio di San Liberatore - Monumento di alto valore storico e prima sede del glorioso monastero benedettino di Cava de’ Tirreni - diventerà un centro di spiritualità e di cultura aperto ai giovani, alle famiglie, alle Associazioni ed al turismo religioso. In esso vi è l’antico Santuario dedicato a Cristo Re Liberatore dell'Universo del IX sec. d.C. (ove recentemente a seguito dei lavori di recupero sono state rese agibili e visitabili antiche grotte dell’VIII sec. dove operavano eremiti bizantini e dove sono stati scoperti antichi affreschi), un salone per incontri comunitari e seminari di studio, un’ala del Romitorio destinata al pernottamento per 30 posti letto, il tutto in uno scenario naturale incomparabile che si affaccia sul Golfo di Salerno ed abbraccia con amore i tre Comuni di Salerno, Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni.

I lavori di recupero del Monastero per renderlo agibile sono stati completati ed occorrono ancora finanziamenti per compensare i lavori già eseguiti. Inoltre, sono previste anche altre opere di finitura e di sistemazione esterna per migliorare l'accesso all'Eremo. Per rendere il Monastero di San Liberatore funzionale all’accoglienza di gruppi che potranno anche soggiornare, occorreranno anche attrezzature adeguate che comporteranno una ulteriore spesa. Ma anche per questo ulteriore impegno si è fiduciosi nella generosità della popolazione e nella efficienza degli organi amministrativi della Provincia di Salerno e dei tre Comuni su cui insiste Monte S. Liberatore: Salerno, Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni.

All'uopo invitiamo coloro che lo vorranno di dare il proprio contributo per il completamento del recupero dell'Eremo o firmando nella Dichiarazione dei Redditi il 5xmille a sostegno del volontariato con il Codice Fiscale beneficiario: 95108280652, oppure facendo pervenire un libero contributo al Comitato pro Monastero di San Liberatore”.

In tale spirito di solidarietà, invitiamo a partecipare all’iniziativa “Notte di Plenilunio - insieme sul Sacro Monte San Liberatore”, un momento di aggregazione e preghiera presso l’Eremo di San Liberatore di proprietà dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, che si svolgerà domenica 25 luglio 2010, a partire dalle ore 19.00.

Sarà l’occasione per pregare insieme, condividere un fraterno momento di aggregazione conviviale, visitare l’Eremo di San Liberatore per ammirare i lavori di recupero realizzati e visionare gli antichi affreschi dell’VIII sec. scoperti recentemente, e riflettere sul posto su quanto altro occorra per renderlo funzionale all’accoglienza ed ospitalità.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

San Liberatore San Liberatore

rank: 100314109

Cronaca

Cronaca

Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Arrestato a Napoli 25enne olandese ricercato in Europa

Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...

Cronaca

Napoli, 3 furti in un giorno: tra i fermati anche due minori

NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno