Tu sei qui: CronacaMonti Lattari, scoperte 267 piante di cannabis: piazzole collegate da cunicoli sotterranei
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 giugno 2025 16:14:14
Continuano senza sosta i controlli antidroga sui Monti Lattari, dove il caldo estivo e l'isolamento naturale favoriscono la coltivazione illecita della cannabis indica. Nelle ultime ore, un'operazione ad ampio raggio condotta dai Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia, in collaborazione con lo Squadrone Eliportato Cacciatori Carabinieri di Calabria, ha portato alla scoperta di un'importante piantagione nei boschi di Lettere, in località Mazzo.
A rendere possibile il blitz è stato anche l'intervento dall'alto del 7° Nucleo Elicotteristi di Pontecagnano, che ha fornito coordinate preziose ai militari impegnati via terra in un territorio impervio e difficile da raggiungere.
Nel cuore della vegetazione, i carabinieri hanno rinvenuto quattro piazzole adibite alla coltivazione di marijuana, collegate tra loro da cunicoli sotterranei. Un sistema ingegnoso e pericoloso: le gallerie, percorribili, costituivano sia una rete di controllo discreta delle colture, sia possibili vie di fuga in caso di blitz. Un escamotage pensato per non alterare la vegetazione in superficie e quindi sfuggire all'occhio delle forze dell'ordine.
Il bilancio dell'operazione è significativo: 267 piante di cannabis indica, con altezze comprese tra i 100 e i 150 centimetri, pronte per essere essiccate. Dopo aver effettuato i campionamenti di rito, i militari hanno distrutto sul posto l'intera coltivazione, impedendo l'immissione sul mercato della sostanza stupefacente.
Le indagini proseguono per identificare i responsabili della piantagione, mentre i controlli nei Monti Lattari continueranno nelle prossime settimane con l'obiettivo di colpire duramente il fenomeno della coltivazione illegale di droga in aree montane.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102619103
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...