Tu sei qui: CronacaMonti Lattari, vandali distruggono segnaletica: la denuncia del CAI
Inserito da (redazioneip), giovedì 1 aprile 2021 16:03:19
A seguito di un sopralluogo, il personale tecnico del CAI (Club Arpino Italiano) ha rilevato, oggi, la quasi completa distruzione della segnaletica sull'Alta via dei Monti Lattari, al Colle S.Angelo. Si è trattato di un'operazione mirata di alcuni vandali che ha preso di mira quasi tutti i cartelli segnaletici utili agli escursionisti per orientarsi nei percorsi montani.
Dopo aver trovato i pezzi sparsi dei cosiddetti segnavia, spezzati e gettati a terra, i membri della CAI hanno denunciato l'episodio attraverso la loro pagina Facebook, scrivendo: «C'è chi crea e chi distrugge, chi vuole promuovere il territorio e chi è chiuso nella propria arroganza. Succede anche questo sull'Alta via dei Monti Lattari, al Colle S.Angelo, ma noi non ci arrendiamo».
Il materiale sarà, dove possibile, ripristinato e altrimenti sostituito.
FOTO: CAI Monti Lattari
Fonte: Il Portico
rank: 10229107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...