Tu sei qui: Cronaca"Monumenti ed Epigrafi", l'omaggio di Salvatore Fasano ai Caduti cavesi
Inserito da (admin), martedì 10 gennaio 2012 00:00:00
Rigore metodologico, cultura della memoria e grande impegno. Questi gli ingredienti alla base di “Monumenti ed Epigrafi”, l’ultimo libro del Grand’Ufficiale Salvatore Fasano, in distribuzione nelle edicole e nelle librerie di Cava de’ Tirreni.
Il prof. Fasano, realizzando un lavoro puntuale di ricerca storica in merito ai caduti cavesi di tutte le guerre, presenta dei prototipi di epigrafi cittadine per ciascuna frazione metelliana. Nella prima parte del testo, l’autore illustra le epigrafi virtuali ancora da realizzare e da installare, accompagnando il lettore in un affascinante viaggio alla scoperta delle lapidi già esistenti. Tante le curiosità e le informazioni storiche rivelate dalle ricerche di Fasano.
«In base ai dati da me raccolti - dichiara il prof. Fasano - ho potuto constatare che la maggioranza delle madri dei caduti della prima guerra mondiale era tessitrice. Ciò dimostra l’importanza in quel periodo dell’industria e del commercio dei prodotti tessili. Tra gli uomini, poi, erano molto estese la coltivazione del tabacco e la lavorazione dello spago. Non meno fiorente era l’artigianato, diffuso su quasi tutto il territorio metelliano». Un libro che, come ricorda l’avv. Luciano D’Amato, «ha un valore morale, consegnato alle generazioni più giovani».
Una “piccola grande” opera, dunque, di estremo rilevo e preziosa per i posteri. «Una ricerca seria ed esemplare - scrive il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, nell’introduzione al testo - per celebrare, attraverso una pregevole quanto notevole raccolta, il sacrificio dei tanti cittadini di Cava che combatterono e caddero durante le efferate guerre dello scorso secolo, affinché la memoria di essi resti imperitura e sia di monito per le nuove generazioni».
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10196108
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...