Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Monumenti ed Epigrafi", l'omaggio di Salvatore Fasano ai Caduti cavesi

Cronaca

"Monumenti ed Epigrafi", l'omaggio di Salvatore Fasano ai Caduti cavesi

Inserito da (admin), martedì 10 gennaio 2012 00:00:00

Rigore metodologico, cultura della memoria e grande impegno. Questi gli ingredienti alla base di “Monumenti ed Epigrafi”, l’ultimo libro del Grand’Ufficiale Salvatore Fasano, in distribuzione nelle edicole e nelle librerie di Cava de’ Tirreni.

Il prof. Fasano, realizzando un lavoro puntuale di ricerca storica in merito ai caduti cavesi di tutte le guerre, presenta dei prototipi di epigrafi cittadine per ciascuna frazione metelliana. Nella prima parte del testo, l’autore illustra le epigrafi virtuali ancora da realizzare e da installare, accompagnando il lettore in un affascinante viaggio alla scoperta delle lapidi già esistenti. Tante le curiosità e le informazioni storiche rivelate dalle ricerche di Fasano.

«In base ai dati da me raccolti - dichiara il prof. Fasano - ho potuto constatare che la maggioranza delle madri dei caduti della prima guerra mondiale era tessitrice. Ciò dimostra l’importanza in quel periodo dell’industria e del commercio dei prodotti tessili. Tra gli uomini, poi, erano molto estese la coltivazione del tabacco e la lavorazione dello spago. Non meno fiorente era l’artigianato, diffuso su quasi tutto il territorio metelliano». Un libro che, come ricorda l’avv. Luciano D’Amato, «ha un valore morale, consegnato alle generazioni più giovani».

Una “piccola grande” opera, dunque, di estremo rilevo e preziosa per i posteri. «Una ricerca seria ed esemplare - scrive il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, nell’introduzione al testo - per celebrare, attraverso una pregevole quanto notevole raccolta, il sacrificio dei tanti cittadini di Cava che combatterono e caddero durante le efferate guerre dello scorso secolo, affinché la memoria di essi resti imperitura e sia di monito per le nuove generazioni».

L’addetto stampa Lara Adinolfi

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Grand'Ufficiale Salvatore Fasano Il Grand'Ufficiale Salvatore Fasano

rank: 10406107

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...