Tu sei qui: CronacaMorbillo: Chirianni, unica soluzione è vaccinazione. A Vietri nessuna epidemia
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 luglio 2017 21:53:47
«Contro il morbillo l'unica soluzione è la vaccinazione». Lo afferma Antonio Chirianni, presidente della Società italiana di malattie infettive e tropicali e direttore del Dipartimento Malattie infettive dell'ospedale Cotugno di Napoli. Secondo Chirianni «stiamo assistendo a una preoccupante impennata di contagi da morbillo in Italia». Ultimo caso il focolaio scoppiato in due alberghi a Vietri, in provincia di Salerno, per cui sono stati confermati tre casi di malattia e sono circa 700 i soggetti sotto osservazione.
I dati riferiti indicano che l'Italia è uno dei Paesi in cui il morbillo è «ancora endemico» e si pone nella ‘top ten' dei Paesi che hanno segnalato, a livello mondiale, più casi di morbillo dal novembre 2016 all'aprile 2017. I numeri dicono che sono oltre 3.500 i casi notificati dall'inizio dell'anno alcuni dei quali con complicanze gravi quali encefalite, polmonite e che hanno prodotto anche 2 decessi. Inoltre, nel 40 per cento dei casi è stato necessario il ricovero in ospedale «a conferma - aggiunge Chirianni - della gravità della malattia» e il 35 per cento ha riportato almeno una complicanza. Una situazione che si sta manifestando anche nel resto d'Europa dove da giungo del 2016 a oggi sono state 35 le morti causate dalle complicanze da morbillo.
«Si tratta - ha sottolineato l'esperto - di tragedie inaccettabili perché esiste un vaccino sicuro, efficace e conveniente che rende la malattia evitabile e che l'Italia ha deciso di inserire giustamente tra le vaccinazioni obbligatorie. Bene - conclude - l'iniziativa della Regione Campania che attraverso manifesti pubblicitari invita a procedere con le vaccinazioni». In un comunicato diffuso per conto di alcuni alberghi.
In una nota trasmessa gli organi di stampa gli alberghi Lloyd's Baia Hotel, Bristol, La Lucertola, Voce del Mare, Palazzo Suriano e Hotel Vietri precisano che «i casi di morbillo accertati circa 14 giorni fa a Vietri Sul Mare non hanno colpito le nostre strutture ricettive. In ogni caso a Vietri sul Mare alcun turista è stato infettato dal virus e non sussiste alcuna epidemia di morbillo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103633100
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...