Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMorte in Costiera Amalfitana di Adrienne Vaughan: ipotesi di depistaggio, chiuse le indagini

Cronaca

La tragedia del 3 agosto 2023 nelle acque tra Positano e il Fiordo di Furore

Morte in Costiera Amalfitana di Adrienne Vaughan: ipotesi di depistaggio, chiuse le indagini

Omicidio colposo e frode processuale tra le accuse a carico di quattro indagati. La manager della casa editrice di Harry Potter morì nello scontro tra un gozzo e il veliero Tortuga.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 10:29:09

Potrebbe esserci stato un tentativo di depistaggio sull'incidente in mare che il 3 agosto 2023 costò la vita ad Adrienne Vaughan, turista americana e manager della Bloomsbury Publishing, casa editrice britannica nota per aver pubblicato la saga di Harry Potter. A poco più di otto mesi dalla tragedia, la Procura di Salerno ha chiuso le indagini, facendo emergere nuovi dettagli su quanto accaduto quel giorno nelle acque antistanti il Fiordo di Furore, in Costiera Amalfitana.

La 45enne si trovava a bordo di un gozzo con il marito e i figli per un'escursione in mare, quando l'imbarcazione entrò in collisione con il veliero Tortuga, che trasportava decine di turisti. L'impatto fu violentissimo: la donna fu sbalzata in acqua e, nonostante i soccorsi, perse la vita poco dopo.

Nel registro degli indagati risultano quattro persone: lo skipper del gozzo, due armatori e l'amministratore della società a responsabilità limitata che gestiva l'imbarcazione. Le accuse sono gravi.

Al comandante del gozzo viene contestato omicidio colposo, in quanto - secondo gli accertamenti - al momento dell'incidente si trovava alla guida sotto l'effetto di cocaina e con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. Inoltre, avrebbe violato le norme di sicurezza in mare, superando i limiti di velocità e mancando di dare precedenza al Tortuga, impedendo una frenata utile a evitare l'impatto.

Ma a fare scalpore è l'ipotesi di un depistaggio. Agli altri tre indagati, gli amministratori e armatori, la Procura contesta il concorso in frode processuale: avrebbero tentato di alterare la scena dell'incidente, facendo ritrovare il giorno dopo sul fondale uno dei due timoni del gozzo, che - secondo l'accusa - non era presente a bordo al momento dello schianto, ma era già in loro possesso. Un tentativo, ipotizza la magistratura, di simulare una diversa dinamica o attenuare le responsabilità.

Dalla perizia tecnica condotta su richiesta della Procura, non emergono invece responsabilità a carico del comandante del Tortuga, escluso dunque da ogni addebito.

La vicenda ha scosso profondamente l'opinione pubblica internazionale, soprattutto nel mondo editoriale, dove Adrienne era molto stimata. La stessa Bloomsbury Publishing la ha ricordata come «una leader naturale, appassionata e generosa», profondamente amata dai colleghi e dalla comunità letteraria.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102317100

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...