Tu sei qui: CronacaMorte Paolo Calissano, il fratello rivela: «Non è morto per droga ma si è suicidato»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 dicembre 2022 09:30:49
Nuovi dettagli sulla morte di Paolo Calissano. A un anno dalla scomparsa dell'attore 54enne, il fratello Roberto, in un’intervista al Corriere della Sera, ha dichiarato che l’attore si sarebbe suicidato.
Paolo, secondo Roberto, "aspirava al diritto all’oblio. Invece i motori di ricerca continuavano a risputare fuori quell’episodio legato al consumo di stupefacenti. Non riusciva a liberarsene. Lavorare era diventato impossibile. Perciò almeno oggi, dopo la sua morte, vorrei un’operazione verità nei suoi confronti".
"Quella sera accettò il rischio di morire, probabilmente" ha concluso il fratello.
Calissano, conosciuto soprattutto in serie tv di successo negli anni '90 e 2000, dalla 'Dottoressa Giò' a 'Linda e il Brigadiere', fino a 'Vivere', venne trovato morto nella sua abitazione a Roma. I carabinieri arrivarono sul posto trovando flaconi sparse per terra e numerose pillole di psicofarmaci.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10949100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...