Tu sei qui: CronacaMosca colpisce edifici residenziali, morti già 137 ucraini. Dall'Europa sanzioni per strozzare l'economia russa
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 25 febbraio 2022 09:34:58
Nel primo giorno di guerra sono morti almeno 137 cittadini ucraini. I droni russi, infatti, hanno lanciato bombe sugli edifici residenziali. Un pesante attacco aereo con missili e armi pesanti ha colpito nella notte la capitale ucraina Kiev.
A dirlo è il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, che ha specificato che «altri 316 ucraini sono rimasti feriti nei combattimenti».
«Secondo le nostre informazioni, il nemico mi ha contrassegnato come obiettivo numero 1 e la mia famiglia, come obiettivo numero 2. Vogliono distruggere politicamente l'Ucraina distruggendo il capo di stato. Secondo le nostre informazioni gruppi di sabotaggio nemici sono entrati a Kiev. Resto nella zona del governo insieme ad altri», ha aggiunto.
Il presidente ucraino ha emanato ieri sera un decreto che dispone una "mobilitazione generale" di tutti gli uomini tra i 18 e i 60 anni di età, ai quali è stato fatto divieto di lasciare il Paese.
Romania e Polonia hanno aperto le frontiere. Fanno passare donne, bambini e anziani. C'è assistenza aiuto e sostegno per i profughi appena passato il confine.
I capi di Stato e di Governo dei Ventisette Paesi dell'Unione europea si sono presentati a Bruxelles, al Consiglio europeo straordinario, decisi a punire la Russia e il suo presidente, Vladimir Putin, con l'obiettivo di colpire Mosca dove fa più male, isolandola economicamente dall'Occidente, che rappresenta la sua fetta più grande di mercato.
Ma senza danneggiare eccessivamente le imprese europee e, soprattutto, lasciando nel cassetto qualche cartuccia in più da poter sparare nel caso Putin decidesse di alimentare ulteriormente la sua egemonia ai danni di Kiev ed Europa.
Le sanzioni, assicura il Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen«avranno un impatto pesante e peggioreranno la situazione economica del Paese già in sofferenza. Sopprimeranno la crescita economica, aumenteranno il costo del debito, aggraveranno l'inflazione e intensificheranno la fuga di capitale ed eroderanno gradualmente le sue basi industriali».
(Foto di repertorio)
Fonte: Il Vescovado
rank: 101217107
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...