Tu sei qui: CronacaMostra di Marc Chagall, al Marte visite teatralizzate, "merenda" e concerto
Inserito da (admin), giovedì 30 aprile 2015 00:00:00
Proseguono le iniziative speciali promosse dal MARTE nell’ambito della mostra “Marc Chagall. Segni e colori dell’anima”, pensate per rendere ancora più intrigante, per grandi e piccini, la visita all’esposizione dedicata all’opera grafica del Maestro dell’arte del XX secolo. Venerdì 1° maggio tornano le visite teatralizzate (partenza alle 17.30 - 18.30 - 19.30, al costo speciale di € 6,00) con l’attore Giuseppe Basta, che ammalierà il pubblico con l’interpretazione de “Le Favole” di La Fontaine ed il reading della lettura di brani tratti da passi della Bibbia, presenti nell’esposizione.
Una mostra che sta conquistando il cuore anche dei bambini, complice il sapiente programma ludico-didattico a cura dell’Associazione “L’Albero delle... idee”, guidata da Carmela Pezza. Diverse le attività messe in campo dal team di pedagogiste ed educatrici con oltre 10 anni di esperienza, articolate per target di età e costruite per attraversare l’esposizione in modo divertente ed educativo al tempo stesso, che offrono una prospettiva coinvolgente per avvicinare bambini e ragazzi alle arti figurative e che sta riscuotendo uno straordinario successo presso gli studenti delle scuole di ogni grado di tutta la provincia di Salerno, e non solo.
Oltre ai percorsi riservati alle scuole, “L’Albero delle... idee” propone per sabato 2 maggio un pomeriggio per le famiglie all’insegna dei colori e della poetica di Chagall. “A merenda con Chagall” è il percorso pensato per chi ha bambini dai 3 anni in su, per permettere a genitori e figli di visitare e condividere l’esperienza della mostra accompagnati da un’educatrice: grandi e piccini potranno, così, “vivere” le storie fantastiche illustrate da Chagall, osservare insieme le opere ed i personaggi attraverso delle chiavi di lettura adatte anche ai più piccoli. A seguire, i bambini verranno coinvolti in un laboratorio, mentre i genitori potranno tornare a godersi la mostra, fermarsi al Marte caffè o affiancare i propri figli nel lavoro creativo. È necessaria la prenotazione: per riservare si può contattare la dott.ssa Carmela Pezza al 320.8577626 dal lunedì al venerdì (10.00-13.00 e 17.00-20.00) o inviando una mail a carmelapezza@virgilio.it. Il costo per la “merenda” è di 5 euro a bambino e 4 euro per i genitori/accompagnatori.
Ad arricchire, invece, domenica l’esperienza della visita alla mostra di Chagall al MARTE sarà la musica del secondo dei “Concerti in Mostra”, a cura dell’Associazione Rachmaninov, diretta dal M° Tiziano Citro. Filo conduttore degli spettacoli la musica del 900, sia europea che americana, inerente il periodo artistico di Chagall trattato nella mostra attraverso i lavori che vanno dal 1920 al 1970, con interpretazioni originali dei grandi compositori del periodo, che faranno rivivere le atmosfere delle opere esposte. L’appuntamento di domenica 3 maggio, alle ore 18.00, è con il Sonora Sax Quartet, giovane ensemble campano composto da Domenico Luciano al sax soprano, Silvio Rossomando al sax alto, Attilio Foglia al sax tenore e Luigi Migliorino al sax baritono.
Con le loro quattro “voci” offrono un repertorio variegato, che spazia dall’“Opera da tre soldi” di Kurt Weill a “Summertime” di George Gershwin, passando per Scott Joplin ed Isaac Albéniz, Jean Françaix e Vittorio Monti, e ad uno spettacolo originale, arricchito in alcune occasioni da percussioni e voce recitante. Forti delle proprie esperienze internazionali in varie formazioni cameristiche, con le quali hanno vinto numerosi concorsi internazionali, vantano collaborazioni con artisti del calibro di Daniele Sepe, Federico Mondelci, Massimo Mazzoni, Marco Vanni ed Alessandro Haber. È uscito da poco il loro secondo lavoro discografico dal nome “Sax in the city”, che sta riscuotendo grande successo. Per assistere al concerto è disponibile uno speciale ticket al costo di 10 euro, che include l’accesso alla mostra. Informazioni e prenotazioni allo 089.948595 - 333.6597109 - www.chagallmarte.com - info@chagallmarte.com. Il MARTE è in corso Umberto I, 137 - 84013 Cava de’ Tirreni (SA).
La Mostra “Marc Chagall. Segni e colori dell’anima”, aperta fino al 28 giugno, è realizzata grazie al sostegno dei Main Sponsor EAST, Tecnocap, Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni ed al contributo di Nuceria group e di altri sponsor privati. Un’esposizione volta a restituire tutta la poetica del fortunato incontro tra la forza del segno e del colore dell’artista bielorusso con le tecniche della stampa d’arte, tra il simbolismo e gli archetipi del suo vocabolario pittorico con i temi delle favole e del messaggio biblico. La Mostra è visitabile tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 21. Il costo del biglietto è di € 6,00, ridotto € 4,00. Diversi i pacchetti agevolati previsti, visite guidate su prenotazione.
JaG communication / Ufficio Stampa MARTE S.r.l.
Fonte: Il Portico
rank: 10705107
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...