Tu sei qui: CronacaMostra e cerimonia di commemorazione per lo scultore Franco Lorito
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava (admin), venerdì 16 marzo 2012 00:00:00
Sabato 17 marzo, il Comune di Cava de’ Tirreni ed il Centro Studi “Gaetano Filangieri” presentano «Franco Lorito 1932-1998, “Chiaroscuri di Pietra”». Alle ore 17.00 è prevista l’inaugurazione della mostra nel Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città ed alle 18.00, presso il MARTE Mediateca, si terrà la cerimonia commemorativa, durante la quale verrà presentato il volume.
Porteranno i saluti: Prof. Avv. Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Prof. Paolo Gravagnuolo, Centro Studi “Gaetano Filangieri”; Dott. Gaetano Lorito, figlio dell’artista; Prof. Michele Sabino, Dirigente scolastico Liceo Artistico “Sabatini” di Salerno.
All’iniziativa, moderata da Niccolò Farina del Centro Studi “Gaetano Filangieri”, interverranno: Prof.ssa Ada Patrizia Fiorillo, Università degli Studi di Ferrara, “Perdurante Centralità della Forma”; Dott. Pasquale Ruocco, “Franco Lorito e la Scultura a Napoli”.
Fonte: Il Portico
rank: 107310103
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...