Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Mostra itinerante Giulio Parisio", prosegue il progetto turistico-culturale

Cronaca

"Mostra itinerante Giulio Parisio", prosegue il progetto turistico-culturale

Inserito da (admin), mercoledì 3 luglio 2013 00:00:00

È stato ratificato il 02/07/2013 in Provincia il Protocollo d’intesa per la “mostra itinerante Giulio Parisio” tra la Città di Cava de’ Tirreni, la Provincia di Salerno, l’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e l’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, compartecipe l’ATS Social Tennis Club di Cava. Gli EE.LL. erano rappresentati dai rispettivi assessori: per la provincia Matteo Bottone, per la Città di Cava de’ Tirreni Teresa Sorrentino. Presenti anche la dott.ssa Barbara Cussino, dirigente della Provincia di Salerno per il Settore musei e biblioteche, nota per il suo proficuo e valoriale impegno a 360°, ed il dott. Gaetano Guida, che ha altresì dedicato gran parte del proprio percorso all’arte fotografica, nonché all’allestimento e grafica del settore museo provinciale.

Grazie al protocollo d’intesa appena siglato tra Provincia di Salerno, EPT, AAST, Comune di Cava de’ Tirreni, Casc della Banca d’Italia di Salerno, sarà possibile riunire finalmente le diverse collezioni pubbliche e private che raccolgono le foto che l’artista scattò tra gli anni ’20 e ’50 tra Salerno, Cava de’ Tirreni e Costiera amalfitana. È d’uopo sottolineare che, grazie all’operato fecondo dell’AAST di Cava de’ Tirreni e del suo direttore, dott. Mario Galdi, dei curatori della mostra, dott.ssa Lucia Avigliano e dott. Gaetano Guida, unitamente alla spinta promotrice del presidente del Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, avv. Francesco Accarino, è stata realizzata - step by step - la possibilità di inaugurare, sin dal 2012, la mostra del fotografo Giulio Parisio. Al progetto stanno dando il loro supporto e contributo anche Gerardo D’Agostino, amministratore della Grafica Metelliana, che realizzerà una brochure dell’evento, ed Imma Della Corte, che ne curerà la Comunicazione.

L’artista napoletano era rapito dalle suggestive bellezze di Salerno e Cava; soggiornò spesso nella cittadina metelliana tra gli anni ’20 e ’30 del secolo scorso e fu rapito dalle suggestioni della valle, al punto da realizzare oltre 400 scatti fotografici; scatti che furono, poi, acquistati dalla locale AAST. La città di Cava ha visto presente per più anni Giulio Parisio con la sua famiglia, nella sua villa all’inizio della strada per Rotolo. L’arte del maestro Parisio ha trovato riconoscimento in molte mostre, in varie città d’Italia ed all’Estero, che hanno evidenziato la sua versatilità e la sua sensibilità di artista, procurandogli ampi riconoscimenti. I suoi scatti valorizzarono scene agresti e bucoliche, scoprendo angoli nascosti e affascinanti del territorio cavese, adoperando anche tecniche d’avanguardia. Oggi il suo studio è la sede dell’Associazione Archivio Fotografico Parisio.

Gli scatti del maestro napoletano esposti nella mostra sono quelli che hanno immortalato le bellezze architettoniche e paesaggistiche dei luoghi della valle metelliana cari a S. Alferio. Pertanto il 02/07/13, date le feconde risultanze, sono state riconfermate ulteriori tappe della mostra, quale prestigioso veicolo di promozione turistico-culturale del territorio. L’assessore Sorrentino, nonostante la concomitanza della presentazione, a Palazzo di Città, della ben nota Settimana Rinascimentale metelliana, in ottemperanza al proprio mandato istituzionale e nella volontà di promuovere e valorizzare la Città di Cava de’ Tirreni, sintonicamente alla pianificazione strategica promossa dal Sindaco, prof. Marco Galdi, ha presenziato in Provincia per sottoscrivere il protocollo che realizza una collaborazione tra i soggetti intervenuti per incrementare flussi turistici in Campania ed in particolare nel territorio di riferimento, per accrescere le attrattive turistiche offerte dalla cittadina metelliana.

La mostra itinerante, che nel corso degli ultimi anni ha visto numerosi riconoscimenti attribuiti all’artista napoletano (già apprezzato dal Marinetti, padre del futurismo, che lo definì “…il più futurista dei fotografi…”), vuole stabilire nella Città di Cava un punto cardine dei flussi turistici che dalla Costiera si sposteranno verso la valle metelliana. La mostra sarà a Cava de’ Tirreni dal 07/09 al 21/09, nei saloni del Social Tennis Club; raccoglierà 50 stampe originali del maestro firmate dall’autore. Altre 50 stampe sono state gentilmente fornite da collezionisti privati, tra i quali il Comune di Cava de’ Tirreni, l’AAST di Cava de’ Tirreni, il Casc della Banca d’Italia di Salerno. Una sezione specifica comprende n. 19 riproduzioni da stampe fotografiche originali, conservate dall’Archivio Storico Comunale della Biblioteca Comunale “Canonico Aniello Avallone” e ritraenti la visita del Re d’Italia Vittorio Emanuele III in città il 9 giugno 1929. Dal 28/09 al 12/10 la mostra proseguirà nei saloni di Villa Guariglia a Raito.

Grazie al laborioso impegno degli organizzatori e dei rappresentanti degli EE.LL., che hanno avallato un’esposizione di così grande valore artistico per il nostro territorio, la mostra potrà rappresentare ulteriore richiamo per i turisti della valle metelliana, nell’ottica della determinazione a rinvigorire i fasti turistici che Cava ha vissuto in passato attraverso un’attività promozionale della cultura e del turismo poliedricamente espressi.

L’Assessore alla Cultura e Turismo, Teresa Sorrentino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Teresa Sorrentino L'assessore Teresa Sorrentino
Il taglio del nastro della prima edizione Il taglio del nastro della prima edizione

rank: 10297100

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno