Tu sei qui: CronacaMovida, a breve la convenzione antirumore
Inserito da (admin), giovedì 29 gennaio 2004 00:00:00
Si terrà il 19 febbraio prossimo l'atteso incontro fra il Comune, l'Arpac ed i responsabili dell'Asl Sa1. In quell'occasione dovrebbe essere finalmente stipulata la convenzione con l'Agenzia regionale di prevenzione per il monitoraggio dell'inquinamento acustico prodotto dai locali notturni. «Purché - commenta Giovanni Baldi, responsabile dell'Ufficio Prevenzione dell'Asl - questo strumento non sia utilizzato in maniera repressiva». Intanto, continuano i dissidi fra i residenti del palazzo Farano di via Talamo e Ciro Mosca, gestore dell'Aumm Aumm, la discoteca che insiste nei locali sottostradali dello stabile. Ultimo atto, una denuncia per disturbo della quiete pubblica presentata della famiglia Ferrara. Il pubblico ministero Anna Emilia Giordano del Tribunale di Salerno, che sta cercando di dipanare l'intricato problema, ha disposto una nuova perizia fonometrica, effettuata ieri notte dai tecnici dell'Arpac, per verificare la presenza di anomalie negli impianti di emissione sonora dell'Aumm Aumm. «È vero che lo stesso magistrato - afferma Giuseppe Salsano dell'associazione "Ordine e Quiete" - aveva disposto il parziale dissequestro degli impianti, previa aggiunta di un limitatore di suoni, ma all'impianto esistente e non già ad altri successivamente introdotti nel locale». I rapporti fra le parti in causa, dunque, non accennano a regolarizzarsi. Si lamenta da più versanti la totale latitanza dell'Amministrazione comunale rispetto al problema.
Fonte: Il Portico
rank: 10786108
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...