Tu sei qui: CronacaMovida a Cava de' Tirreni: Del Vecchio propone chiusura di piazze San Francesco e Abbro
Inserito da (redazioneip), martedì 6 ottobre 2020 14:07:10
Caos e degrado in piazza San Francesco e a Cava de' Tirreni scoppia la polemica. Troppe persone in piazza, troppi assembramenti che rendono praticamente impossibile osservare le regole sul distanziamento sociale, gente senza mascherina e sporcizia per le strade o, nello specifico, sulle scale del Convento.
Una situazione diventata insostenibile e, con la paura di nuovi positivi al Covid, Giovanni Del Vecchio ha deciso di correre ai ripari. Al fondo di una situazione evidentemente pesante, l'assessore alla sicurezza affida a Facebook uno sfogo che è anche un ultimatum ai frequentatori della movida: «Adesso basta con gli assembramenti e con la scarsa educazione di gran parte dei nostri giovani incoscienti e incivili .... se persiste questa situazione che mette a rischio la nostra salute nella mia qualità di assessore alla sicurezza proporrò ad horas nella giornata di oggi al Sindaco massima Autorità Sanitaria sul territorio la chiusura nelle ore notturne di Piazza San Francesco e Piazza Abbro perché ritengo che la soluzione adottata dalla regione penalizza unicamente la categoria di tanti ristoratori e locali notturni senza conseguire il risultato auspicato».
Leggi anche:
Cava de' Tirreni, piazze e movida fuori controllo: mascherine ancora per pochi
Rifiuti abbandonati davanti al Convento di Cava: l'amarezza di fra Pietro Isacco [VIDEO]
Fonte: Il Portico
rank: 104513104
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...