Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ulderico vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMovida a Napoli, minorenni armati in centro: sequestrato un coltello

Cronaca

Napoli, movida, controlli, polizia, cronaca

Movida a Napoli, minorenni armati in centro: sequestrato un coltello

La Polizia Locale di Napoli, con il personale dell'Unità Operativa Avvocata, è intervenuta in Piazza del Gesù a seguito della segnalazione di una minore che ha riferito agli agenti di un episodio di minaccia nei confronti di alcune sue amiche da parte di due coetanei armati di coltello. Gli agenti, supportati dal personale dell'Unità Operativa Soccavo, hanno individuato i responsabili e sequestrato un coltello a serramanico con lama da 5 cm. I minori, dopo le procedure di rito, sono stati affidati ai rispettivi genitori su disposizione del magistrato di turno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 febbraio 2025 11:10:45

La Polizia Locale di Napoli, con il personale dell'Unità Operativa Avvocata, è intervenuta in Piazza del Gesù a seguito della segnalazione di una minore che ha riferito agli agenti di un episodio di minaccia nei confronti di alcune sue amiche da parte di due coetanei armati di coltello. Gli agenti, supportati dal personale dell'Unità Operativa Soccavo, hanno individuato i responsabili e sequestrato un coltello a serramanico con lama da 5 cm. I minori, dopo le procedure di rito, sono stati affidati ai rispettivi genitori su disposizione del magistrato di turno.

Sempre nell'ambito delle attività di contrasto alla malamovida, le Unità Operative Avvocata, Chiaia, San Lorenzo e Stella hanno svolto controlli nei locali notturni, accertando complessivamente 31 infrazioni. Tra queste, 7 violazioni per occupazione abusiva di suolo pubblico, 12 per inosservanza della normativa sull'impatto acustico e il disturbo della quiete, 3 per vendita di alcolici senza autorizzazione e 5 per l'installazione abusiva di insegne pubblicitarie. Nel corso degli stessi controlli, l'Unità Operativa Stella ha sequestrato un manufatto abusivo realizzato su suolo pubblico per ampliare la superficie destinata alla somministrazione di alimenti e bevande.

In via Sant'Ignazio di Loyola, gli agenti delle Unità Operative Scampia e Vomero sono intervenuti, a seguito di una segnalazione dell'Assessorato alla Legalità, per un evento musicale non autorizzato. Sul posto è stata accertata la presenza di parcheggiatori abusivi, addetti alla sicurezza privi di autorizzazione, e un'attività di somministrazione di alcolici priva di licenza. L'evento, che prevedeva un ingresso a pagamento, è stato immediatamente interrotto e sono state elevate sanzioni per violazione dell'articolo 68 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, per la mancanza della necessaria autorizzazione all'intrattenimento musicale, nonché per infrazioni alla normativa sull'impatto acustico, sulla somministrazione di alimenti e bevande e sulla vendita di alcolici. I responsabili sono stati convocati presso gli uffici della Polizia Locale per le contestazioni di rito.

L'Unità Operativa Chiaia ha rilevato diverse irregolarità nel corso dei controlli agli esercizi commerciali. In via Petrarca, un'attività di ristorazione è stata diffidata per la mancanza di autorizzazione alla vendita di alcolici e per insegne e tende non autorizzate, mentre un altro locale è stato sanzionato per occupazione abusiva di suolo pubblico e installazioni irregolari.

Un'operazione congiunta con l'Azienda Sanitaria Locale e l'Arma dei Carabinieri ha portato a sanzioni in via Santa Teresa a Chiaia, dove una macelleria-braceria è risultata priva della relazione sull'impatto acustico e un'osteria è stata verbalizzata per insegne abusive.

In via Bausan, le verifiche hanno portato a una diffida per l'assenza della segnalazione certificata di inizio attività relativa alle insegne e a sanzioni per violazioni sulla raccolta differenziata, sull'impatto acustico e sull'occupazione abusiva di suolo pubblico.

Intensificate le verifiche sulle strutture ricettive extralberghiere. Il personale dell'Unità Operativa San Lorenzo ha ispezionato 5 attività, elevando 5 sanzioni amministrative: 1 per mancanza del codice identificativo nazionale, 2 per assenza di estintori e 2 per omesso versamento della tassa di soggiorno. Durante i controlli, due persone sono state deferite all'Autorità Giudiziaria: una per la mancata registrazione sulla piattaforma "Alloggiati Web" della Questura e un'altra per la realizzazione abusiva di un soppalco all'interno di un immobile.

Gli agenti della Unità Operativa GIT Motociclisti della Polizia Locale di Napoli hanno effettuato controlli nei quartieri Barra e San Giovanni, con particolare attenzione a via delle Repubbliche Marinare, via Sesto Fiorentino e corso San Giovanni. Sono stati complessivamente sottoposti a sequestro o fermo amministrativo 20 mezzi. Inoltre, sono stati ritirati tre documenti di guida e deferiti all'Autorità Giudiziaria tre soggetti per reiterazione della guida senza patente.

Le attività di controllo hanno portato all'accertamento di 49 violazioni al Codice della Strada, tra cui il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, la mancata revisione periodica dei veicoli, la circolazione senza copertura assicurativa obbligatoria e la guida senza patente o con patente sospesa. Tra le sanzioni elevate, figurano anche infrazioni per il mancato possesso dei documenti di circolazione, l'uso non corretto del casco protettivo e la mancata ottemperanza ai provvedimenti di sequestro e fermo amministrativo.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10614102

Cronaca

Cronaca

Maiori, fumo e fiamme a San Vito: incendi in collina, soccorsi al lavoro per contenere il rogo

Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...

Cronaca

L'Esercito nella Terra dei Fuochi: controlli a Caivano e Grumo Nevano, sequestri e denunce per reati ambientali

I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...

Cronaca

Monte San Liberatore in fiamme, vasto incendio a Vietri sul Mare: arrivano i mezzi aerei

Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...

Cronaca

Incendio su Monte San Liberatore: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno