Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMovida, arrivano tempi duri

Cronaca

Movida, arrivano tempi duri

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 28 agosto 2001 00:00:00

Due milioni e cinquecento mila lire per mancanza di libretti sanitari di due dipendenti: è la sanzione che si è visto recapitare Giovanni Coraggio (nella foto in alto), gestore del bar Punto Blu, alla piazzetta del Purgatorio, nel cuore del centro storico metelliano. Ma infrazioni di vario tipo e di diversa entità sono state rilevate dai vigili urbani e dalla polizia nei controlli a tappeto effettuati nei giorni scorsi e che hanno preso di mira tutti i locali pubblici del centro storico. A mettere in moto la macchina dei controlli sono state le numerose proteste dei residenti del borgo medioevale, infastiditi dalla eccessiva rumorosità dei clienti dei locali. Fastidio che si protrae fino alle due, tre di notte, provocando notevoli disagi dai quali sono scaturite, in diversi casi, anche accese risse tra cittadini esasperati e gestori di bar, pub e circoli. Dai controlli sono emerse violazioni che nei prossimi giorni saranno sanzionate con multe salate, mentre a rischio potrebbero essere le concessioni per occupazione di suolo pubblico di tavoli e sedie. La movida notturna cavese potrebbe subire duri contraccolpi. Infatti, nell'incontro svoltosi a Palazzo di Città, gli assessori Antonio Barbuti (nella foto in basso) e Pasquale Santoriello, pur dando il massimo appoggio dell'amministrazione comunale ai gestori dei locali pubblici, hanno preteso che fossero essi stessi controllori del rispetto delle norme sulla rumorosità e sulla quiete pubblica. Se ciò non avvenisse verrebbero revocate tutte le concessioni rilasciate ed anche l'elasticità nel consentire la permanenza dei tavolini all'aperto oltre l'orario fissato per la mezzanotte verrebbe annullata. Eventualità che preoccupa non poco gli animatori della movida. «Una limitazione del genere riporterebbe indietro di anni il discorso iniziato già con la passata amministrazione - ha dichiarato Mimmo Milito, gestore del bar San Fransao - lo scorso anno. Proprio con questa soluzione abbiamo ottenuto ottimi risultati, con un incremento del fatturato, durante il periodo estivo, anche del 40%, incremento che anche quest'anno sembra essere sugli stessi livelli. Questo perché i clienti, soprattutto i giovani, sono ritornati lungo le vie del borgo, dove oltre alle consumazioni possono godere anche di buona musica. Spetta anche a noi esercenti evitare che i nostri clienti trascendano oltre i limiti, per il giusto rispetto dei residenti».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10749106

Cronaca

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...