Tu sei qui: CronacaMovida, chiusura per 6 giorni per un noto bar del centro
Inserito da (admin), mercoledì 8 gennaio 2014 00:00:00
Per avere violato per ben 4 volte il regolamento comunale per l’attività di intrattenimento musicale nei pubblici esercizi, il responsabile del SUAP metelliano ha emesso ieri un’apposita ordinanza di sospensione dell’attività ai danni del “Tirovino”, bar in via Felice Parisi, nel centro storico metelliano, per i prossimi due fine settimana e per un totale di 6 giorni (17, 18 e 19 gennaio, 24, 25 e 26 gennaio), e di non effettuare alcun tipo di intrattenimento musicale per 10 giorni (dal 20 al 23 gennaio e dal 27 gennaio al 1° febbraio).
«La nostra non è una battaglia ad personam né tantomeno una crociata anti movida - hanno dichiarato gli assessori Vincenzo Passa, Marco Senatore e Fortunato Palumbo, il primo con delega alla Polizia Locale, il secondo alle Attività produttive ed il terzo all’Ambiente - ma una difesa delle regole, che vanno fatte rispettare sempre e comunque. Abbiamo un regolamento che è chiaro in materia sonora, ad esempio. E queste regole bisogna rispettarle. Anche per non penalizzare chi, e ne sono tantissimi, queste regole le rispetta e subisce, dunque, concorrenza sleale dai soliti “furbi”. Una città sicura, dove la movida viene svolta secondo regole ben precise e civili, è sicuramente più appetibile per chi vive il fenomeno del By Night, finendo così col favorire la promozione del territorio.
Da gennaio sono cambiate le regole e c’è tolleranza zero contro chi fa il furbo. Non ci vengano a dire che siamo contro la movida per partito preso. Tutt’altro, il controllo delle regole è a tutela di tutti: dei residenti, degli avventori e degli stessi gestori. Da adesso in poi tutti quanti dovranno capire che l’Amministrazione, nel momento in cui è stato dato vita ad un regolamento, tra l’altro condiviso da tutte le componenti, farà di tutto per farlo rispettare».
Ufficio Stampa Palazzo di Città
Fonte: Il Portico
rank: 10185106
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...