Tu sei qui: CronacaMovida, controlli a tappeto
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 14 febbraio 2003 00:00:00
Guerra aperta ai locali trasgressori delle regole sulla movida notturna. Posizione di ferro, quella assunta dall'Amministrazione cittadina e dal consigliere comunale delegato alle problematiche della movida, Antonio Fariello (An). «Dalla scorsa settimana siamo partiti con controlli improvvisi a tappeto. I gestori devono sapere - ha affermato lo stesso Fariello - che tutte le settimane partiremo, almeno una notte a settimana, con questi controlli senza preavviso. I trasgressori saranno puniti con severità. Crediamo nel rilancio della movida cittadina, ma sempre nei modi e nei toni previsti dai regolamenti vigenti». Autonoma e garanzia per lo sviluppo, quindi, ma l'Amministrazione comunale non stacca il fiato sul collo dei gestori che alzano oltre il dovuto il volume di casse ed amplificatori. Da Palazzo di Città arriva un messaggio chiaro ed inequivocabile: parere positivo per la movida, ma non per il by night fracassone e disordinato. Il primo blitz è stato messo a segno nella notte a cavallo tra venerdì e sabato della scorsa settimana. Il comandante della Polizia Municipale, Geppino Bruno, il consigliere delegato, Antonio Fariello, ed un manipolo di agenti del Nucleo Annona dei "caschi bianchi" metelliani hanno fatto irruzione in quattro locali notturni. Il monitoraggio ha avuto quale obiettivo principale il rispetto dell'ordine pubblico ed il controllo dei rumori e del volume della musica (45 decibel la soglia massima prevista). Tra la mezzanotte e le 2.30 del mattino, sono stati effettuati controlli nel locale "Pantarei", sito nel centro storico, nella discoteca "Porky's", di proprietà del cabarettista Pasquale Falcone, nella discoteca "Aumm 'Aumm", gestita da Ciro Mosca, e nella discoteca "Officina 249", di proprietà di Vincenzo Rispoli, ubicata sulla Statale 18. I controlli hanno avuto esito negativo: nessuna irregolarità o violazione della legge è stata riscontrata nei quattro punti di aggregazione del by night cittadino. Ma da Palazzo di Città non cala la soglia di attenzione sulla delicata questione. La grana della movida è riesplosa negli ultimi 15 giorni. E' stato il neo costituito comitato "Ordine e quiete", presieduto da Giuseppe Salsano, composto dai residenti nei palazzi sovrastanti le discoteche cittadine, a denunciare il ritorno della movida rumorosa. «Nei primi mesi dell'inverno il disturbo persisteva - ha dichiarato lo stesso Salsano - ma si conteneva entro limiti accettabili. Negli ultimi tempi, però, c'è stata una recrudescenza dei disturbi». Nella conferenza di servizi di giovedì scorso, l'Amministrazione comunale ha confermato la chiusura dei locali alle 3 del mattino, con ulteriori 30 minuti per lo sfollamento. I residenti chiedevano, invece, di anticipare l'orario di chiusura. Da più parti, comunque, si invoca una nuova conferenza di servizi, per trovare un'intesa definitiva che possa accontentare tutti: residenti, popolo della notte, gestori ed Amministrazione comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 10036103
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....