Tu sei qui: CronacaMovida e licenze, sott'accusa i Vigili del Fuoco
Inserito da (admin), giovedì 30 settembre 2004 00:00:00
L'associazione dei cittadini "Ordine e quiete" critica l'operato della Commissione di Vigilanza provinciale e dei Vigili del Fuoco che ne facevano parte. La pendenza delle rampe d'accesso, le uscite di sicurezza, la presenza di materiale facilmente infiammabile e l'abbattimento delle barriere architettoniche sono gli elementi di critica. Il responsabile, Giuseppe Salsano, punta il dito contro i Vigili del Fuoco che costituivano la parte tecnica della Commissione provinciale di Vigilanza, da pochi mesi sostituita da una comunale. «Mi dispiace - afferma Salsano - che della Commissione facesse parte il Corpo dei Vigili del Fuoco, che dispone di tecnici e personale qualificato. Però alcune irregolarità, che avrebbero inficiato il rilascio di autorizzazioni e permessi, non sono state mai evidenziate». Tutti i locali presentano irregolarità strutturali. «Non è possibile - fa notare Salsano - che le uscite di sicurezza invadano una proprietà di privati senza la loro autorizzazione. Porte di sicurezza difettose, rampe d'accesso non regolari e la presenza di materiale infiammabile, tutti elementi che la Commissione provinciale ed i Vigili avrebbero dovuto verificare e valutare. Oggi non ci troveremmo in questo stillicidio di ordinanze e di provvedimenti penali».
Fonte: Il Portico
rank: 10486108
Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili...
Momenti di paura ieri, 4 agosto, a Capri, per una una famiglia di quattro persone, genitori e due figli di 10 e 16 anni. Come riporta "Il Mattino", la famiglia, a bordo di un gommone noleggiato a Napoli, aveva scelto di fare il bagno in una caletta vicino a Marina Piccola, accanto alla Grotta Verde....
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...