Tu sei qui: CronacaMovida e licenze, sott'accusa i Vigili del Fuoco
Inserito da (admin), giovedì 30 settembre 2004 00:00:00
L'associazione dei cittadini "Ordine e quiete" critica l'operato della Commissione di Vigilanza provinciale e dei Vigili del Fuoco che ne facevano parte. La pendenza delle rampe d'accesso, le uscite di sicurezza, la presenza di materiale facilmente infiammabile e l'abbattimento delle barriere architettoniche sono gli elementi di critica. Il responsabile, Giuseppe Salsano, punta il dito contro i Vigili del Fuoco che costituivano la parte tecnica della Commissione provinciale di Vigilanza, da pochi mesi sostituita da una comunale. «Mi dispiace - afferma Salsano - che della Commissione facesse parte il Corpo dei Vigili del Fuoco, che dispone di tecnici e personale qualificato. Però alcune irregolarità, che avrebbero inficiato il rilascio di autorizzazioni e permessi, non sono state mai evidenziate». Tutti i locali presentano irregolarità strutturali. «Non è possibile - fa notare Salsano - che le uscite di sicurezza invadano una proprietà di privati senza la loro autorizzazione. Porte di sicurezza difettose, rampe d'accesso non regolari e la presenza di materiale infiammabile, tutti elementi che la Commissione provinciale ed i Vigili avrebbero dovuto verificare e valutare. Oggi non ci troveremmo in questo stillicidio di ordinanze e di provvedimenti penali».
Fonte: Il Portico
rank: 10215106
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...