Tu sei qui: CronacaMovida fracassona, blitz della Polizia
Inserito da (admin), giovedì 27 agosto 2009 00:00:00
La Polizia piomba tra il popolo della movida. Schiamazzi, motorini in sosta selvaggia, in barba alla chiusura del centro storico, ed ancora tavolini e sedie disposti in modo tale da occupare il centro storico, impedendo il passaggio. Sono alcuni dei motivi che hanno spinto i residenti del Borgo, svegliati a loro dire dalla musica, a chiedere il pronto intervento della Polizia.
Un fine settimana movimentato, destinato a lasciare degli strascichi: le volanti della Polizia sono piombate al Borgo Scacciaventi dopo le numerose telefonate e reclami di cittadini, giunte intorno alle 22 ed all'1 di sabato notte.
«Musica alta anche dopo la mezzanotte, motorini parcheggiati nelle traverse e sotto i nostri portoni, tavolini e sedie che impediscono il passaggio, figuriamoci nel caso di un'emergenza che renda necessario il passaggio di mezzi di soccorso», accusa Giuseppe Salsano, residente al Borgo Scacciaventi nonché presidente dell'associazione “Ordine e Quiete”.
L'ordinanza dell'Amministrazione comunale contro i rumori molesti, che nei giorni scorsi ha portato ai primi risultati, pare non essere l'unica misura. «Possiamo dire di aver trovato sempre una piena disponibilità da parte del sindaco Luigi Gravagnuolo - ammette il presidente Salsano - Più volte sono stati sottolineati i contenuti dell'ordinanza tuttora in vigore. Il limite orario per l'emissione di musica è mezzanotte e solo per casi eccezionali (eventi, manifestazioni) il limite può essere prolungato fino all'1 di notte».
Fonte: Il Portico
rank: 10424108
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...