Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMovida fracassona, ondata di controlli

Cronaca

Movida fracassona, ondata di controlli

Inserito da (admin), mercoledì 7 aprile 2004 00:00:00

È caccia ai decibel fuori legge. La guerra alla movida rumorosa, partita la settimana scorsa con il provvedimento di sequestro dell'impianto acustico alla discoteca "Aumm Aumm", ha scatenato la caccia ai locali che, complice la musica ad alto volume, disturbano la quiete e la tranquillità dei residenti. Nell'ultimo week-end Vigili, Polizia e Carabinieri hanno puntato gli occhi su discoteche e locali del by night. Controlli, accertamenti a tappeto e verifiche anche da parte dell'Arpac. Stando alle ultime indiscrezioni, nelle prossime ore una squadra speciale di tecnici setaccerà i locali del centro per controllare il rispetto delle norme sulle emissioni di suoni, ed in alcuni casi l'adozione di correttivi e limitazioni prescritti in precedenti blitz. L'operazione sarebbe stata sollecitata dalla Procura di Salerno. Gli inquirenti sono già da mesi al lavoro, ma sarebbero state proprio le denunce e le segnalazioni pervenute in questi ultimi giorni a dare il via all'ondata di controlli. La zona cosiddetta rossa riguarderebbe il centro, in particolare il centro storico e le strade a ridosso di Corso Umberto I. «Nell'ultimo week-end - precisa Giuseppe Salsano, presidente di "Ordine e Quiete" - i residenti di via Talamo per l'ennesima volta sono stati costretti a chiedere l'intervento della Polizia Hanno trascorso ancora delle notti insonni, nonostante ci sia un provvedimento di sequestro emesso dal giudice. Non credo che sia possibile sostituire un impianto con un altro e continuare, così, a disturbare la quiete del vicinato. Le nostre segnalazioni sono chiare. L'intervento degli agenti non risolve il problema di fondo. Chiediamo per questo delle verifiche e degli accertamenti accurati che provino la veridicità delle nostre denunce». Anche il proprietario dell'Aumm Aumm, Ciro Mosca, ritorna sul testo del sequestro: «Dire che io, su consiglio del mio avvocato, abbia presentato il ricorso al Tribunale del Riesame, appare come una linea difensiva inevitabilmente di parte. Ed invece, leggendo il testo del provvedimento, risulta chiaro che il sequestro è stato deciso senza nessun tipo di accertamento. Non ci risulta che i tecnici dell'Arpac abbiano effettuato controlli. E, come si legge dal testo, la violazione dei limiti consentiti dalla legge è stata rilevata empiricamente, e cioè ascoltando le lamentele del vicinato». Le posizioni restano contrapposte. Intanto l'associazione "Torquemada", per voce del suo presidente Pasquale Falcone, ha ribadito il proprio invito ad evitare la caccia alle streghe.

Fonte: Il Portico

rank: 10485103

Cronaca

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...

Cronaca

Paura nella notte a Nocera Superiore, maxi incendio in un capannone industriale

Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...