Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMovida, gestori e residenti ai ferri corti

Cronaca

Movida, gestori e residenti ai ferri corti

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 febbraio 2003 00:00:00

È scontro continuo tra gestori dei locali pubblici e residenti. Tra incudine e martello l'Amministrazione comunale, impegnata nel duplice compito di salvaguardare le attività imprenditoriali, certamente sinergiche ad una vocazione e ad un rilancio turistico della città, e di tutelare i propri cittadini, che lamentano disagi da una movida ritenuta fracassona. «Chiediamo al sindaco Messina - dice Giovanni Senatore, amministratore di un condominio in via Talamo - di mantenere la parola data. Ha affermato, quando ha autorizzato i locali a stare aperti fino alle 4 di mattina, che si impegnava a far rispettare alcune piccole regole del vivere civile: nessun disturbo ai residenti, né dal volume troppo alto, né da frastuoni derivanti dall'ingresso e dall'uscita dei clienti dai locali pubblici. Anzi, fu tutto il Consiglio comunale che, quando approvò i nuovi orari, volle sottolineare la "tolleranza zero" agli eccessi. Oggi, a distanza di pochi mesi, con addirittura un'ordinanza dell'Arpac, che per la prima volta certifica non solo il superamento dei limiti acustici, ma anche la non ottemperanza di altri requisiti di sicurezza, l'Aumm 'Aumm ha ricevuto dall'Amministrazione un provvedimento che è una farsa. A questo punto faremo da soli. Avvieremo un procedimento legale a 360 gradi ed ognuno si assumerà le sue responsabilità». All'orizzonte si profila una scelta: una movida con locali d'intrattenimento o solo di ristorazione? «Negli anni '90 - ricorda Gigi Giordano, frequentatore della movida metelliana - Cava era un punto di riferimento in provincia. Oggi la concorrenza salernitana è agguerritissima, avvantaggiata anche da maggiori spazi a disposizione, soprattutto in Litoranea. Il Comune deve fare chiarezza: se vuole questo tipo di attività, faccia in modo che ci siano le condizioni per trovare un punto d'incontro tra le parti. Senza dimenticare che questi locali sono, e possono essere ancora di più, una ricchezza in termini economici per tutta la città». «Ho ereditato - spiega Ciro Mosca, titolare dell'Aumm 'Aumm - la gestione di un locale esistente in quel posto da anni. Abbiamo ottemperato a tutte le prescrizioni. A questo punto, chiediamo la tutela dell'Amministrazione, altrimenti rischiamo di chiudere per questo continuo bombardamento di denunce, con danni economici per tutti. Ci diano altri spazi a disposizione, noi siamo pronti a trasferirci. Si realizzi al più presto l'area mercatale, fatta, però, con intelligenza e buon gusto. Lì potrebbero trovare posto anche locali pubblici». «Pretendiamo più rispetto - aggiunge Pasquale Falcone, titolare del Porky's - per la nostra dignità imprenditoriale. Lavoriamo 18 ore al giorno, portando a Cava un giro economico ed un indotto non indifferente. Su questi locali ci vivono intere famiglie e non possiamo essere alla mercé di un fantomatico comitato e di personaggi che spargono solo veleno ed inesattezze. Chiediamo che l'Amministrazione si faccia garante e verifichi dove e quali sono le inadempienze: se sono frutto di problemi strutturali, di sicurezza, se sono imputabili solo a noi o se non ci siano altre concause. O, invece, se ci troviamo di fronte a semplici crisi isteriche. Noi siamo, come sempre, pronti a trovare soluzioni ed a collaborare».

Fonte: Il Portico

rank: 10796107

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno