Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMovida, Mosca bacchetta gestori e politici

Cronaca

Movida, Mosca bacchetta gestori e politici

Inserito da (admin), venerdì 1 ottobre 2004 00:00:00

Una crisi lunga anni. 10 per la precisione. Da quando il commercio, la vita sociale e culturale della città ed anche l'intrattenimento notturno, la famosa movida, si sono fossilizzati sui loro pregi. Una crisi che rischia di colpire non solo le famiglie dei gestori di locali pubblici, ma anche quelle di quanti, in questo settore, hanno trovato la realizzazione lavorativa. Una cultura autolesionista che Ciro Mosca, responsabile dell'associazione dei gestori dei locali metelliani, non avvalora e non accetta: «La colpa è essenzialmente nostra. Per anni i gestori cavesi hanno badato a coltivare il proprio orticello, escludendo dal proprio vocabolario la parola unione, consorzio, associazione. Mentre ci vantavamo delle bellezze naturali ed architettoniche che avevamo e della cultura che riuscivamo ad esprimere, le città limitrofe hanno costruito e programmato, fino a raggiungerci e superarci. Da qui il tracollo della nostra economia, delle nostre imprese e, inevitabilmente, la profonda crisi della movida e di tutto l'indotto che intorno ad essa gira. Senza che le Amministrazioni comunali che in questo periodo hanno guidato la città, occupate a rincorrere e mantenere maggioranze, affidare incarichi a tempo perso, progettare qualche villetta o marciapiedi, riuscissero a capire le trasformazioni in atto nella loro stessa città. Bella, troppo bella, tanto che si continua ad ammirarla, ma si continua a perdere di vista la realtà». L'imprenditore rincara la dose: «Perciò nascono associazioni di cittadini che hanno la pretesa di dettare norme e leggi a discapito di una sola parte della società cavese». Il futuro non sembra roseo. «Nessuno è possessore di una ricetta o di una bacchetta magica. Il nostro futuro - continua Mosca - lo costruiamo con le nostre mani e con il lavoro. I gestori devono capire che bisogna condividere l'esperienza maturata, dare forza ed anima all'associazione, perché abbiamo delle grosse potenzialità che singolarmente non fanno una forza determinante. La crisi si può superare con l'unione di tutte le categorie che, in modo paritario, compongono il vasto mondo della movida e con la formazione professionale, così da offrire a giovani e non un prodotto di qualità. Essere promotori di cultura e di eventi ad essa legati, riempire di qualità un contenitore che già racchiude un popolo esigente». Infine, una stoccata al Comune: «Deve promuovere l'immagine della città, tutelare, controllare e disciplinare i locali esistenti e delocalizzare i nuovi, se l'intento è di invogliare investimenti verso la nostra città».

Fonte: Il Portico

rank: 10064109

Cronaca

Cronaca

Corsa contro il tempo da Sorrento a Napoli per una mamma in attesa: neonata salvata grazie ai carabinieri

Una corsa contro il tempo, tra sirene spiegate e traffico congestionato, per salvare una vita ancor prima della nascita. È quanto accaduto lunedì sera a Sorrento, dove i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Sorrento sono intervenuti con prontezza e determinazione per scortare una coppia...

Cronaca

Lotta al caporalato a Catania: sequestrata società del valore di 3 milioni di euro e arrestati i responsabili

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell'ambito di complesse attività d'indagine coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione, nei comuni di Biancavilla, Adrano e Misterbianco, a un'ordinanza con la quale il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale...

Cronaca

Cane bloccato su una cengia durante escursione: l'intervento di soccorso a Chiusaforte

Alle 19.00 circa di ieri 13 maggio, la squadra del distaccamento VVF di Tarvisio è intervenuta, con il supporto di Drago, l'elicottero del Reparto Volo dei Vigili del fuoco del comando di Venezia, per soccorrere Lorina una fox terrier che allontanatasi dalle proprietarie durante un'escursione in montagna...

Cronaca

Chiusi in uno scatolone in condizioni critiche e infestati da parassiti: salvati 8 cuccioli a Lercara

Ieri mattina, molto presto, un cittadino ha segnalato al militare di servizio alla caserma dei Carabinieri di Lercara, una scatola di cartone che conteneva otto teneri e piccoli cuccioli di cane abbandonati. I militari di stanza nel piccolo centro alle falde del Colle Madore, sono immediatamente intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno