Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMovida, residenti all'attacco

Cronaca

Movida, residenti all'attacco

Inserito da (admin), venerdì 16 maggio 2008 00:00:00

Musica alta e schiamazzi senza limiti d'orario: in una parola, movida senza regole. È questa l'accusa contenuta in esposto presentato venerdì scorso al sindaco Gravagnuolo nel corso di un incontro rimasto, fino ad oggi, top secret tra il primo cittadino ed il presidente dell'associazione "Ordine e Quiete", accompagnato da una delegazione di residenti del Borgo Scacciaventi. «Non troviamo giusto - spiega Giuseppe Salsano - che nessuna delle ordinanze emesse dal sindaco stabilisca degli orari limite per i locali pubblici. Vengono contemplate e disciplinate le altre attività commerciali, mentre non si regolamenta l'attività dei locali che fanno musica e disturbano i residenti, specie nella stagione estiva».

La protesta dei residenti è diventata più pressante proprio in questi giorni che anticipano i mesi estivi, quando il popolo della movida affolla le strade cittadine ed in particolare il Borgo. Le rimostranze sono state ascoltate con attenzione da Gravagnuolo. «Senza entrare troppo nel merito della questione - continua Salsano - posso dire che il sindaco ci ha rassicurato. Ha ribadito la sua attenzione al problema: non solo rumori molesti, ma anche misure di sicurezza da adottare nei locali. Ha precisato di essere molto attento alle denunce dei cittadini, che sono un faro sulla città».

Sul tema della movida, ed in particolare sul tetto orario imposto ai locali pubblici, è intervenuto l'assessore alle Attività commerciali, Enzo Servalli: «Le regole ci sono, occorre solo fare un po' di chiarezza». L'assessore ha seguito una politica di slancio, di dialogo tra le parti e nello stesso tempo di regolamentazione.

Questo in sostanza il contenuto delle ordinanze: a Cava, come in tutta Italia, le attività commerciali sono regolate da una legge nazionale, che stabilisce come orario di chiusura le 22. Servalli ha concordato con le associazione di categorie un calendario di aperture domenicali. Quanto ai locali pubblici, un'ordinanza del sindaco stabilisce come limite orario per l'emissione di musica il tetto della mezzanotte (fino alle 24 i locali possono fare musica) e solo per casi eccezionali (eventi, manifestazioni) il limite può essere prolungato fino all'1 di notte, con il contenimento dell'emissione di musica entro una soglia di decibel (comunque più bassa rispetto alle ore serali) e nel rispetto della quiete dei residenti.

Fonte: Il Portico

rank: 10043105

Cronaca

Cronaca

"Ti picchio fino a ucciderti": 30enne rapina una donna a Salerno, arrestato

Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...

Cronaca

Tre persone morte nell'esplosione di un impianto di rifiuti a Marcianise

Un boato improvviso, i corpi sbalzati a metri di distanza. È avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, 19 settembre, intorno alle 15, all'interno dell'impianto Ecopartenope di Marcianise (Caserta), dove un silos è esploso durante lavori di manutenzione, uccidendo tre persone, tra cui il titolare, e ferendone...

Cronaca

Ѐ Andrea Arzano la vittima dell'incidente di Pontecagnano, aveva 20 anni e lavorava come chef

Ѐ Andrea Arzano la vittima dell'incidente verificatosi il 17 settembre a Pontecagnano. Originario di Oliveto Citra ma residente da alcuni anni ad Anzio, dove lavorava nel settore della ristorazione, Andrea si trovava alla guida di un'auto a noleggio quando, per ragioni ancora in corso di accertamento,...

Cronaca

Investita sulle strisce da un suv, la studentessa spagnola Saray muore a Napoli: indagato un 18enne

Si chiamava Saray Arias Fernandez ed era di Ponferrada (Spagna), la studentessa morta nella notte di ieri a Napoli dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali su corso Umberto I. La ragazza, che si trovava in Italia per il programma Erasmus dell'Università Parthenope,...