Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMovida, Salsano invoca regole e sanzioni

Cronaca

Movida, Salsano invoca regole e sanzioni

Inserito da (admin), martedì 7 settembre 2004 00:00:00

Finita la stagione estiva, ci si avvia alla riapertura dei locali pubblici cavesi ed il comitato dei cittadini "Ordine e quiete", presieduto da Giuseppe Salsano, ne chiede subito una completa verifica. «Proprio perché non siamo in guerra con la movida cavese - afferma Salsano - vogliamo che preventivamente vengano effettuate tutte le verifiche necessarie al rilascio delle autorizzazioni per l'esercizio della loro attività. Per chi non è in regola chiediamo che vengano adottati tutti i provvedimenti necessari affinché si evitino le solite contrapposizioni, con infiniti strascichi legali tra gestori e proprietari dei locali. Anche perché la passata stagione d'attività si è chiusa con diverse situazioni aperte, come l'Aumm Aumm, che ha la strumentazione sequestrata, e l'Officina, che ha il divieto di organizzare serate danzanti, ed altre, come il Porky's, che non si sono del tutto regolarizzate». Sotto osservazione anche bar e ristoranti, che non lesinano party danzanti, esibizioni di scuole di ballo e serate latino-americane. «Purtroppo la città - continua Salsano - almeno per il momento deve convivere con una situazione anomala venutasi a creare negli anni, con locali pubblci sotto a palazzi in pieno centro abitato, con ripercussioni negative sia sulla coabitazione con i residenti che sulla mobilità. Ma si è stati anche superficiali, disattenti e manchevoli sul controllo del territorio, facendo passare inosservate situazioni di illegalità soprattutto di qualche ristorante, che, oltre ai pasti, offre anche momenti musicali e di spettacoli che non potrebbe organizzare». Sotto accusa l'ultima moda dei fuochi artificiali a fine pranzo di nozze. «Non è possibile - conclude Salsano - che all'1-2 di notte, se non anche oltre, bisogna essere scaraventati giù dal letto dai botti».

Fonte: Il Portico

rank: 10246109

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...