Tu sei qui: CronacaMovida sicura, emissioni sonore e sosta selvaggia nel mirino
Inserito da (admin), lunedì 9 dicembre 2013 00:00:00
Si è tenuta nello scorso fine settimana un’operazione della Polizia Locale, in collaborazione con gli agenti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza, coordinata dal dirigente Antonino Attanasio, su input del sindaco Galdi e dell’assessore al ramo Murolo, mirante a far rispettare i regolamenti comunali in materia di occupazione di suolo pubblico e di emissioni sonore nei locali pubblici.
La pattuglia annonaria diretta dal ten. Franco Ferrara, collaborata da agenti addetti alla viabilità, ha dalle 22 alle 2 di notte controllato i luoghi tradizionalmente protagonisti della cosiddetta movida cavese. Tutti i locali del centro storico sono risultati in ordine rispetto a permessi ed emissioni sonore, eccezion fatta per uno di essi in via Nigro, risultato recidivo, ai danni del quale è stata elevata una sanzione amministrativa di 500 euro per emissioni sonore oltre l’orario lecito.
Sempre nella stessa operazione sono stati elevati numerosi verbali per sosta selvaggia nel tratto di strada di via Sala parallelo al corso Principe Amedeo, preso d’assalto dai frequentatori della movida metelliana, con pericolose ripercussioni sul traffico in zona.
Denunciati, infine, due parcheggiatori abusivi ed i gestori di una discoteca operante nei pressi dell’ingresso su via XXV Luglio dell’ex Cofima. I due avrebbero manomesso il cancello, posto dal Comune per sbarrare l’accesso all’area, e fatto parcheggiare gli avventori della discoteca. Dopo le identificazioni del caso e la denuncia, è stata immediatamente liberata l’area, sbarrandone nuovamente l’ingresso.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10304103
Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale...
Nel pomeriggio del 5 agosto, il personale della Polizia Ferroviaria in servizio presso la Sottosezione di Salerno ha proceduto all'arresto, per truffa aggravata ai danni di donna anziana, in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, in...
Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto 2025, a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in uno scavo profondo circa 2,5 metri, all'interno di un cantiere per lavori alla rete fognaria situato in via Contrada Demanio Vandra, nei...
Controlli nei ristoranti della movida di Napoli per contrastare l'inquinamento dovuto ai fumi. In seguito alle segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenza di fumi persistenti e nauseabondi, la Polizia locale ha organizzato un servizio mirato in collaborazione con gli agenti dell'Unità Operativa...