Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMovida violenta, Questura di Salerno intensifica attività di controllo del territorio in tutta la provincia

Cronaca

Salerno, Questura, controlli, movida violenta

Movida violenta, Questura di Salerno intensifica attività di controllo del territorio in tutta la provincia

Il Questore ha posto l’accento sulla necessità di fornire risposte efficaci ed incisive alla luce anche dei recenti fatti di cronaca relativi al fenomeno della cosiddetta “movida violenta"

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 7 luglio 2022 10:31:38

Sono stati accolti dal Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, i 30 poliziotti che il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha assegnato alla Questura nell'ambito di un piano di potenziamento degli organici.

Alcuni sono agenti già in servizio presso altre sedi, mentre altri sono agenti che hanno appena terminato il corso di formazione presso le Scuole di Polizia per Allievi Agenti e che inizieranno il proprio percorso professionale nella provincia di Salerno.

Gli operatori sono stati destinati in gran parte al potenziamento dell'attività di controllo del territorio, al fine di intensificare al massimo la prevenzione in chiave di ascolto del territorio.

Ciò in linea con gli intenti del Questore, che ha da subito posto l'accento sull'importanza del tema dell'ascolto della cittadinanza e della necessità di fornire risposte efficaci ed incisive alla luce anche dei recenti fatti di cronaca relativi al fenomeno della cosiddetta "movida violenta".

Episodi di violenza che non riguardano solo Salerno ma anche la provincia: è infatti di questo week end l'episodio occorso a Nocera Inferiore di una rissa tra giovanissime ragazze.

E risale a ieri la pronta risposta degli uomini del Commissariato di quella città che, guidati dal Dirigente - Vice Questore della Polizia di Stato Aniello Ingenito - sono riusciti ad identificare le protagoniste della rissa - tutte minorenni - e conducendo immediati accertamenti investigativi hanno denunciato le ragazze alla Procura della Repubblica per i minorenni di Salerno.

La vicenda - attenzionata dalla Procura della Repubblica per i Minorenni - sarà ulteriormente analizzata al fine di garantire maggiore sicurezza e partecipazione attiva alla vita sociale dei giovani, mettendo in campo incisive azioni sinergiche con quella stessa Procura.

Leggi anche:

Movida violenta ad Amalfi, due gruppi di giovani si affrontano a calci tra i tavolini di un bar

Maxi-rissa con feriti a Sala Consilina, Polizia sospende la licenza al locale

Aggressione choc a Nocera Inferiore, ragazzina picchiata da tre coetanee

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107613100

Cronaca

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...