Tu sei qui: Cronaca‘Movie Days Hospital', protagonisti i bambini
Inserito da (admin), mercoledì 1 dicembre 2004 00:00:00
A partire dal 1° dicembre, piccoli pazienti dei reparti pediatrici di 6 ospedali della provincia di Salerno vedranno film, seguiranno lezioni di cinema, ideeranno microstorie e realizzeranno veri e propri spot sulla corretta alimentazione. Accadrà grazie al Giffoni Film Festival ed a "Movie Days Hospital", la rassegna di cinema fortemente sostenuta e voluta dalla Provincia di Salerno, organizzata come sempre dal Festival Internazionale del Cinema per ragazzi, che quest'anno riserverà non poche novità ai giovani pazienti.
Il debutto mercoledì 1° dicembre all'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de'Tirreni. Nel corso della prima giornata i ragazzi assisteranno alla proiezione di un film selezionato tra le opere presentate al GFF, cui seguirà una prima lezione di cinema ed una serie di giochi interattivi. Ai piccoli pazienti saranno trasmesse le nozioni base dell'arte cinematografica, per poi passare, nell'arco della seconda giornata, al "cuore" dell'esperienza di laboratorio di questa nuova edizione del "Movie Days". Con i ragazzi gli animatori discuteranno non solo di come si scrive una piccola storia, di come si allestisce una "scena" in tutte le sue componenti videocinematografiche e di come si montano le varie sequenze, ma metteranno in atto vere e proprie prove sul campo. Saranno dati loro i primi rudimenti per avvicinarsi ad un uso più consapevole della videocamera e della struttura della rappresentazione "filmica".
Le micro-storie che i ragazzi scriveranno con l'animatore avranno come tema centrale il cibo e l'alimentazione. Quest'anno, infatti, nell'ambito di "Movie Days Hospital", grande spazio sarà riservato ad un partner del Giffoni Film Festival: il progetto "GnamFest" e l'Assessorato Regionale all'Agricoltura che lo ha ideato. "GnamFest", per questa edizione, "scorterà" in tutto e per tutto il "Movie Days Hospital", portando i suoi esperti alimentari all'interno delle strutture ospedaliere, per proporre corsi di educazione alimentare al personale ospedaliero, ma non solo. La tematica del cibo innerverà una serie di laboratori che gli animatori dello staff del GFF terranno con i ragazzi presenti all'iniziativa. Sarà un'altra chance per parlare di corretta alimentazione nella cornice della creatività e dell'interazione. Così le micro-storie scritte dai pazienti, che verteranno per l'appunto sul tema della corretta alimentazione, saranno anche riprese e montate, in modo da diventare veri e propri spot. Nel terzo giorno in programma la proiezione di un secondo film ed un dibattito, cui seguirà la visione dei prodotti video realizzati il giorno prima. Al termine dei 6 appuntamenti verranno proiettati, alla presenza delle istituzioni provinciali, tutti i lavori prodotti nell'ambito del percorso del "Movie days lab".
«Il Giffoni Film Festival - ha dichiarato il presidente del GFF, Carlo Andria - da sempre lavora per e con i ragazzi. Entrare nei reparti pediatrici degli ospedali e portare serenità, creatività, gioia a chi, seppur piccolo, è costretto a soffrire, penso sia per tutti noi un vero e proprio dovere. Non possiamo che dire grazie a chi, come la Provincia di Salerno, ci ha sempre sostenuti».
6 gli ospedali coinvolti: "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de'Tirreni (1-2-3 dicembre); "G. Fucito" di Curteri-Mercato San Severino (6-7-8 dicembre); "Luigi Curto" di Polla (9-10-11 dicembre); "San Francesco d'Assisi" di Oliveto Citra (13-14-15 dicembre); "Mauro Scarlato" di Scafati (16-17-18 dicembre); "Santa Maria della Speranza" di Battipaglia (20-21-22 dicembre). Il "Movie Days Hospital" ha debuttato nel 2001. Da allora le giornate di cinema organizzate a misura dei piccoli pazienti hanno riscosso un sempre maggiore successo, tanto che il format è già stato richiesto da reparti pediatrici di innumerevoli ospedali italiani.
Ufficio Comunicazione Giffoni Film Festival
Tel. 089 8023206 - 339 4745117; fax 089 8023210
E-mail: uff.stampa@giffoniff.it
Fonte: Il Portico
rank: 10295108
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 4 e il 5 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due tunisini di 22 e 18 anni con precedenti di polizia, anche specifici, per...
Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori Andrea Reale ha disposto il divieto temporaneo di balneazione per un tratto del litorale comunale, a seguito di una comunicazione ufficiale pervenuta dall'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. Il divieto riguarda...
Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...
Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...