Tu sei qui: Cronaca'Mr Gaga’ e la Batsheva Dance Company sul palco del Ravello Festival
Inserito da (Redazione), lunedì 17 luglio 2017 13:37:20
"Uno dei più grandi coreografi, alla guida di una tra le migliori compagnie al mondo", "combinazione di bellezza, energia, abilità". A scriverlo e ad affermarlo il New York Times e Mikhail Barishnikov riferendosi ad Ohad Naharin che mercoledì 19 luglio (ore 21.30) debutterà a Ravello con la sua Batsheva Dance Company. Nella storia del balletto contemporaneo, pochi coreografi e ballerini hanno trovato un tale generale consenso, tanto che oggi Naharin è considerato il "gigante della danza israeliana" che ha reinventato la sua arte, come lo fecero Martha Graham o Maurice Béjart. Ohad Naharin, sicuramente uno degli emblemi culturali della sua nazione, è anche l'inventore del famoso metodo "Gaga", ormai conosciuto in tutto il mondo, simbolo di quella creatività israeliana che - nelle parole dello stesso Naharin - "cerca disperatamente di costruire ponti e trovare soluzioni anche se viene penalizzata per questo". Decadance, la coreografia che verrà eseguita sul palco di Villa Rufolo, è un viaggio attraverso il mondo artistico e creativo di Naharin che ha segnato profondamente la storia della Batsheva Dance Company sotto la sua direzione artistica. Lo spettacolo, nato nel 2000 per festeggiare i dieci anni di collaborazione della compagnia ed il suo direttore artistico, sarà in parte rielaborato e rivisto per lo spazio unico che offre il palcoscenico della Città della Musica, nella prospettiva di offrire al pubblico nuove chiavi di interpretazione e lettura.
Ohad Naharin ha ideato il metodo "Gaga", così chiamato per evocare i primi suoni dei neonati e ‘inventato' per il suo gemello, affetto da autismo. Un linguaggio del corpo aperto a tutti, un training rivoluzionario praticato da danzatori e non-danzatori.
Intanto sono oltre 200 i giovani che hanno risposto alla domanda del progetto Abballamm'! per il workshop repertorio Gaga - Batsheva Dance Company, che si svolgerà nella mattinata del 18 luglio al teatro Verdi di Salerno. Si tratta in prevalenza di ragazzi campani che si incontreranno con la ballerina Bobbi Jene Smith, componente della Compagnia.
Anche per questo appuntamento, la Fondazione Ravello riserva per gli under 25, biglietti al costo di 10 euro, fino ad esaurimento delle disponibilità. Per richiedere lo sconto, basterà esibire al box office di Piazza Duomo un documento che certifica la data di nascita.
Boxoffice: tel. 089 858422
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107013102
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...