Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMSC Crociere: passeggeri a bordo con braccialetto elettronico

Cronaca

MSC Crociere: passeggeri a bordo con braccialetto elettronico

Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 agosto 2020 11:33:00

Tutti i passeggeri che salgono a bordo della MSC Grandiosa, prima nave da crociera ad essere ripartita in epoca Covid, sono muniti di un braccialetto elettronico che registra i nominativi delle persone con cui si è entrati in contatto per un tempo superiore ai 15 minuti e a una distanza inferiore a un metro. Il braccialetto consente così, qualora a bordo si registri un caso di positività al Covid-19, di effettuare l'indagine epidemiologica e risalire ai contatti avuti nei 3 giorni precedenti così da isolare i soggetti ed effettuare i test. La procedura è stata illustrata da Leonardo Massa, managing director Italia di MSC Crociere, nel giorno in cui la nave ammiraglia ha fatto tappa a Napoli nel primo viaggio partito da Genova domenica scorsa e che dopo il capoluogo campano farà tappa a Palermo e La Valletta (Malta) per poi rientrare in Liguria.

«Il nostro primo obiettivo - ha spiegato Massa - è garantire la sicurezza di passeggeri ed equipaggio provando a non snaturare lo spirito di quella che deve restare una vacanza».

Qualora a bordo si verifichino casi di positività al Covid-19, la MSC ha mantenuto 250 cabine vuote che sono state rese area sterile ed ha provveduto a stipulare protocolli con ospedali delle città in cui farà tappa per provvedere allo sbarco del paziente. Nell'ottica di tutelare la salute ed essere pronti a intervenire, è stato potenziato il personale sanitario a bordo che conta 3 medici, 6 infermieri e la dotazione delle attrezzature necessarie per fronteggiare il virus. Tutti i passeggeri prima di imbarcarsi vengono sottoposti a test di immunofluorescenza e solo se l'esito è negativo è consentito l'imbarco. Il test viene inoltre effettuato nuovamente, prima di risalire a bordo, a tutti i passeggeri che decidono di scendere a La Valletta usufruendo dell'escursione organizzata da MSC.

Tale procedura fa seguito all'ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, relativa alle procedure per chi rientra dai Paesi a rischio (Spagna, Grecia, Croazia e Malta).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104129108

Cronaca

Cronaca

Smottamenti nella notte sulla Statale Amalfitana: doppio intervento dei vigili del fuoco a Cetara e Maiori

Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...

Cronaca

Caduta massi sulla Statale Amalfitana: doppio intervento notturno dei Vigili del Fuoco tra Cetara e Maiori

Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...