Tu sei qui: CronacaMulte, bolli auto e tasse non pagate: 5 milioni di debitori si "salvano"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 gennaio 2019 21:40:45
Multe, bolli auto e tasse non pagate addio. Il 2019 inizia con una buona notizia per 5 milioni di piccoli debitori che avevano in mano vecchie cartelle esattoriali dal 2000 al 2010.
L'ex Equitalia, ora Agenzia delle Entrate-Riscossione, ha provveduto in automatico alla cancellazione di oltre 12 milioni di carichi fino a mille euro. Un aiuto previsto tra le nove sanatorie del decreto fiscale. La verifica sugli importi cancellati passa dal fai-da-te. Niente invio di lettere o comunicazioni ai diretti interessati, perché anche l'agente della riscossione deve fare i conti con la spending review. Per scoprirlo però bisogna essere "armati" di pin e password da inserire nella sezione dedicata del sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it .
Sono quattro le chiavi d'accesso. Lo Spid, ossia il servizio pubblico di identità digitale. Le credenziali rilasciate dall'agenzia delle Entrate, quelle che per intenderci sono già utilizzate per visualizzare e inviare la dichiarazione dei redditi precompilata. O ancora il pin rilasciato dall'Inps oppure la Carta nazionale dei servizi. Non tutti i vecchi debiti fino a mille euro sono stati cancellati d'ufficio. Restano fuori, tra gli altri, dazi, accise e Iva all'importazione. Così come multe, ammende e sanzioni pecuniarie per provvedimenti e sentenze penali di condanna.
Fonte: Il Sole 24 ore
Fonte: Il Vescovado
rank: 100632102
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...