Tu sei qui: CronacaMulte "stradali", Assoutenti invoca il decreto anticrisi
Inserito da (admin), giovedì 15 ottobre 2009 00:00:00
Lettera aperta al Sindaco, al Presidente del Consiglio comunale, ai consiglieri comunali, ai gruppi consiliari ed a tutte le forze politiche cittadine, inviata dall’Associazione Assoutenti per chiedere l’applicazione del decreto anticrisi n. 78/09 in materia di multe per violazione al Codice della strada, con richiesta di adozione di una delibera di Giunta in tal senso. Leggiamo insieme:
“L’associazione nazionale dei consumatori Assoutenti, riconosciuta dal competente Ministero e facente parte del Consiglio nazionale dei Consumatori, nella persona del Presidente provinciale di Salerno, Avv. Francesco Avagliano, dirama il seguente comunicato stampa-lettera aperta alle forze politiche di cui in indirizzo:
Avendo ricevuto in questi giorni numerose segnalazioni di cittadini che mi hanno manifestato la loro volontà di poter avere la possibilità di accedere ai benefici previsti dal decreto anticrisi adottato dal Governo Berlusconi, si richiede all’Amministrazione Gravagnuolo di adoperarsi affinché anche i cittadini cavesi possano avere questa possibilità.
La norma contenuta nel decreto anticrisi, infatti, prevede la sanatoria delle multe per violazione al Codice della strada con il pagamento della multa iniziale oltre a solo il 4%. Tutto ciò con riferimento alle multe elevate fino al 31 dicembre 2004.
Sarà possibile estinguere le multe, anche quelle su cui è stata emessa ingiunzione, pagando una somma pari al minimo della sanzione pecuniaria amministrativa prevista per ogni norma violata ed un tasso del 4% per l’agente accertatore a titolo di rimborso. Quindi senza gli interessi.
Il Comune di Roma è stato tra i primi ad approvare una delibera di Giunta in tal senso ed ha infatti sancito che i cittadini fino al 15 maggio 2010 potranno mettersi in regola con le vecchie multe attraverso il pagamento del minimo della sanzione amministrativa prevista per la violazione a suo tempo commessa. In virtù di quanto statuito da detta delibera del Comune di Roma, è infatti previsto che la società Equitalia-Gerit - società di riscossione del servizio a Roma - invierà una comunicazione ai romani con tutte le indicazioni sull’entità del pagamento agevolato e sulle modalità per eseguirlo.
Siamo sicuri che l’Amministrazione Gravagnuolo non rimarrà sorda a detta legittima richiesta, che ha come presupposto una legge dello Stato italiano. L’Assoutenti chiede, quindi, al Sindaco di adoperarsi in tal senso e predisporre brevi tempore la delibera di Giunta ad hoc.
Si prega, quindi, vivamente il Sindaco Dott. Luigi Gravagnuolo, il Presidente del Consiglio Comunale Avv. Lucio Panza, i Consiglieri tutti, i gruppi consiliari e tutte le forze politiche cittadine, di adoperarsi affinché tali richieste trovino un’adeguata attenzione ed un possibile riscontro positivo nell’interesse esclusivo di tutti i cittadini interessati alla vita democratica e politica della propria città”.
Per ogni ulteriore informazione, si può contattare la sede dell’associazione sita in Cava de’ Tirreni, al Corso Umberto I n. 228, presso lo studio del Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano (Tel/fax: 089.341649; sito web: www.avvocatofrancescoavagliano.it).
Assoutenti Salerno - Il Presidente provinciale, Avv. Francesco Avagliano
Fonte: Il Portico
rank: 10554103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...