Tu sei qui: CronacaMuore a 90 anni e lascia un milione di euro in eredità al cane che gli salvò la vita
Inserito da (ranews), venerdì 18 maggio 2018 13:28:13
Ha lasciato al suo cane un'eredità di un milione di euro. È accaduto a un novantenne nato ad Avellino, Pasquale Rizzo, come riporta Ottopagine. La decisione, che a tanti può sembrare paradossale, è dovuta all'immensa gratitudine dell'uomo per il suo cane, Tor, che in passato gli aveva salvato la vita. Rizzo, ex ferroviere residente a Milano, aveva avuto un malore in casa ed erano stati i latrati del cane ad attirare i vicini.
Da allora, i due erano diventati inseparabili e l'uomo aveva redatto un testamento in cui chiedeva che tutti i suoi averi, che comprendevano due appartamenti e due conti correnti, andassero al suo amico a quattro zampe.
In Italia, però, l'ordinamento giuridico non prevede la nomina di un animale come erede diretto. Per questo Pasquale ha dovuto nominare un esecutore testamentario, un suo amico da oltre vent'anni, che ora dovrà assicurarsi che il patrimonio del defunto venga destinato alle esigenze di Tor. Alla morte del cagnolino, poi, il resto dell'eredità andrà ad associazioni e fondazioni che si occupano di animali.
Fonte: Il Portico
rank: 104339108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...