Tu sei qui: Cronaca"Muri in cerca d'autore": a Furore sei artisti sono all’opera per arricchire il Paese Dipinto
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 aprile 2018 11:21:41
È in corso, a Furore, e si svilupperà per l'intera settimana l'annuale simposio artistico "Muri in cerca d'Autore", con la partecipazione di cinque pittori chiamati ad arricchire la galleria d'arte en plein air del "paese dipinto".
Prestigioso il cast dei pittori all'opera, alcuni chiamati a produrre nuove opere ed altri impegnati nel restauro di murales ammalorati dagli agenti atmosferici: i francesi Hugo Sanz e Arno Geisseller, provenienti da Avignone, ridipingeranno i sei maxipannelli all'ingresso del paese: l'affermata artista napoletana Carla Viparelli, restaurerà la sua "Madonna delle cicale" in Via San Michele; l'emergente pittrice salernitana, ormai di casa a Furore, Enza Maiorino, in arte Zhena, realizzerà un'opera da installare a Via Lama; la spezzina Antonella Cotta, reduce da due prestigiose rassegne artistiche che l'hanno vista protagonista, recherà un suggestivo pannello da installare in Via Pedata.
I cinque artisti, volontari, sono ospitati nelle strutture ricettive del "Paese albergo" e stanno partecipando a una serie di incontri programmati che, da un lato consentono loro di approfondire la conoscenza della comunità furorese per meglio interpretarla nelle loro opere e, dall'altro lato, creano nei Furoresi una nuova coscienza dell'importanza di quell'ingente patrimonio artistico-culturale che iniziative come questa hanno prodotto in tutti questi anni, a partire dalle prime opere dei fratelli Mazzella del 1982.
Quarant'anni fa "Muri in cerca d'Autore" fu accolta fra consensi entusiastici e critiche feroci; oggi è una delle iniziative che rendono più preziosa Furore. Di lì a qualche anno fu costituita l'Assipad (Associazione Italiana Paesi Dipinti) con il Sindaco di Furore Raffaele Ferraioli cofondatore e Presidente. Ad oggi sono 126 i comuni associati in Italia, con l'obiettivo di promuovere la fruizione turistico-culturale del patrimonio pittorico antico e recente realizzato sui muri esterni delle abitazioni attraverso l'ideazione di iniziative comuni.
Fonte: Amalfi News
rank: 106428103
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...