Tu sei qui: CronacaMusica classica, al Moro il Quartetto Neuma
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), venerdì 10 dicembre 2004 00:00:00
E' affidato al Quartetto Neuma il nuovo appuntamento con la Rassegna di Musica Classica del Pub Il Moro di Cava de'Tirreni, nata con lo scopo di portare la musica classica nei locali, creando un'atmosfera particolare, diversa dai soliti contenitori musicali.
Giovedì 16 dicembre, a partire dalle ore 21, ancora una volta il palcoscenico del Pub del Borgo Scacciaventi accoglierà, in via del tutto sperimentale, un nuovo genere musicale. La Rassegna, curata dal Maestro Felice Cavaliere, direttore dell'Accademia Musicale "Jacopo Napoli", e dal Maestro Giancarlo Cucciniello, docente del Conservatorio Statale di Musica di Salerno, ospiterà Lucia Di Vece al sax soprano, Silvio Rossomando al sax contralto, Attilio Foglia al sax tenore e Luigi Migliorino al sax baritono. Saranno eseguite musiche di Gershwin, Weill, Albeniz, Cali', Joplin, Iturralde e A.A.V.V.
«Il nostro obiettivo - afferma Gaetano Lambiase, titolare del Pub Il Moro - è quello di costituire una felice occasione per ascoltare bella musica e per apprezzare i musicisti, che saranno un motivo di incontro e di ritrovo infrasettimanale anche per quella fascia di pubblico che spesso non viene soddisfatta se non seguendo concerti a teatro». I concerti del giovedì al Pub Il Moro iniziano alle ore 21 e sono ad ingresso libero.
Per info e prenotazioni:
089 4456352 / 333 4949026
Fonte: Il Portico
rank: 10755108
Paura, poco prima della mezzanotte di ieri, tra i residenti di via Lungomare Colombo, a Salerno, quando, all'altezza del porticciolo di Pastena, hanno avvistato delle fiamme che fuoriuscivano da un sottotetto di un edificio. Immediatamente, è scattato l'allarme e i Vigili del Fuoco sono intervenuti prontamente...
Non ce l’ha fatta Aniello De Rosa, il 55enne rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Panoramica di Castellammare di Stabia. L’uomo, originario di Gragnano, stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro a Vico Equense, quando la sua corsa si è tragicamente...
Nell'ambito di un piano provinciale tra il 25 aprile e il 1° maggio u.s. - volto a contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri, l'abusivismo commerciale, il "lavoro sommerso", nonché il consumo di sostanze stupefacenti - i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di...
Nella mattinata di ieri, 7 maggio, sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all'interno dell'invaso di innevamento artificiale, in località Colle Rotondo, nel Comune di Scanno, fuori dal territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Guardiaparco e tecnici del Parco, sono immediatamente...