Tu sei qui: CronacaMusica classica, al Moro il Quartetto Neuma
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), venerdì 10 dicembre 2004 00:00:00
E' affidato al Quartetto Neuma il nuovo appuntamento con la Rassegna di Musica Classica del Pub Il Moro di Cava de'Tirreni, nata con lo scopo di portare la musica classica nei locali, creando un'atmosfera particolare, diversa dai soliti contenitori musicali.
Giovedì 16 dicembre, a partire dalle ore 21, ancora una volta il palcoscenico del Pub del Borgo Scacciaventi accoglierà, in via del tutto sperimentale, un nuovo genere musicale. La Rassegna, curata dal Maestro Felice Cavaliere, direttore dell'Accademia Musicale "Jacopo Napoli", e dal Maestro Giancarlo Cucciniello, docente del Conservatorio Statale di Musica di Salerno, ospiterà Lucia Di Vece al sax soprano, Silvio Rossomando al sax contralto, Attilio Foglia al sax tenore e Luigi Migliorino al sax baritono. Saranno eseguite musiche di Gershwin, Weill, Albeniz, Cali', Joplin, Iturralde e A.A.V.V.
«Il nostro obiettivo - afferma Gaetano Lambiase, titolare del Pub Il Moro - è quello di costituire una felice occasione per ascoltare bella musica e per apprezzare i musicisti, che saranno un motivo di incontro e di ritrovo infrasettimanale anche per quella fascia di pubblico che spesso non viene soddisfatta se non seguendo concerti a teatro». I concerti del giovedì al Pub Il Moro iniziano alle ore 21 e sono ad ingresso libero.
Per info e prenotazioni:
089 4456352 / 333 4949026
Fonte: Il Portico
rank: 10136105
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 4 e il 5 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due tunisini di 22 e 18 anni con precedenti di polizia, anche specifici, per...
Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori Andrea Reale ha disposto il divieto temporaneo di balneazione per un tratto del litorale comunale, a seguito di una comunicazione ufficiale pervenuta dall'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania. Il divieto riguarda...
Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...
Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...