Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMusica classica ed arte contemporanea, binomio vincente al "Moro"

Cronaca

Musica classica ed arte contemporanea, binomio vincente al "Moro"

Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), mercoledì 9 febbraio 2005 00:00:00

Abbinare la sonorità della musica classica ai tratti dell'arte contemporanea. E' un connubio singolare, quello proposto nel mese di febbraio dal Pub "Il Moro" di Cava de'Tirreni. Dopo l'esperienza del mese di novembre, torna a grande richiesta la "Rassegna di musica classica", con una serie di concerti per far vivere momenti indimenticabili agli appassionati della musica delle grandi opere. Un viaggio alla scoperta di due mondi affascinanti, diversi, ma uniti dalla passione per la musica: l'arte dei suoni e l'arte dei segni.

 

Il Pub "Il Moro" del Borgo Scacciaventi si trasformerà ogni giovedì sera in una vera e propria "sala del gusto". Una sorta di percorso particolare, dove gli amanti della musica potranno ascoltare brani d'autore, comodamente seduti ad un tavolo, mentre il loro sguardo sarà catturato dal linguaggio dei segni espressi nei tratti delle opere, frutto di un'esposizione di quadri d'arte contemporanea curata da Sergio Mari.

 

La "Rassegna di musica classica", curata dal maestro Felice Cavaliere, direttore dell'Accademia Musicale "Jacopo Napoli", prevede 4 concerti nel mese di febbraio. Dopo l'esordio di giovedì 3, con protagonista Antonio Tarantino alla chitarra brasiliana, giovedì 10 febbraio sarà la volta di Marta Pignataro al violino e Stefania De Santi al pianoforte, che eseguiranno musiche di F. Kreisler, W.A. Mozart, A. Vivaldi, J. Massenet, C. Bohm, E. Buondonno, J. Brahms, C. Frank, E. Elgar. Due ottime musiciste, che hanno perfezionato i loro studi con maestri autorevoli e che vantano al loro attivo concerti anche all'estero.

 

«Il nostro obiettivo - afferma Gaetano Lambiase, titolare del Pub "Il Moro" - è quello di costituire una felice occasione per ascoltare bella musica e per apprezzare i musicisti, che saranno un motivo di incontro e di ritrovo infrasettimanale anche per quella fascia di pubblico che spesso non viene soddisfatta, se non seguendo concerti a teatro». I concerti, tutti ad ingresso libero (con consumazione obbligatoria), iniziano alle ore 21.30.

 

IL PROGRAMMA DI GIOVEDI' 10

Marta Pignataro al violino, Stefania De Santi al pianoforte:

F. Kreisler, Liebesleid; W.A.Mozart, Sonata K 304; A. Vivaldi, Sonata in la maggiore; J. Massenet, Thais; C. Bohm, Cavatina op. 314 n. 2; E. Buondonno, Ansia e serenità; J. Brahms, Scherzo in do minore; C. Frank, Sonata in la maggiore, II movimento; E. Elgar, Salut d'amour op. 12.

 

MARTA PIGNATARO

Marta Pignataro si è diplomata in violino presso il Conservatorio di Musica di Salerno, sotto la guida di Antonio Autieri. A soli 13 anni si è esibita in concerto in duo con il pianoforte. In seguito agli studi in Conservatorio si è perfezionata con i maestri Felice Cusano, Franco De Angelis, Gabriele Pieranunzi, Miriam Del Don. Nel 2001 entra nell'Accademia di Cremona sotto la guida di Salvatore Accardo. Dal 1993 suona in varie formazioni da camera ed orchestre sinfoniche. Ha ricoperto il ruolo di spalla in diversi concerti sinfonici ed opere. Dal 2001 è docente di violino presso le scuole medie ad indirizzo musicale della provincia di Salerno. Dal 2002 suona in duo con il pianoforte ed in quintetto con il clavicembalo.

 

STEFANIA DE SANTI

Stefania De Santi si è diplomata in pianoforte con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del m° Luigi D'Ascoli, perfezionandosi con Carlo Bruno a Roma e con J. Achucarro presso l'Accademia Chigiana di Siena. Contemporaneamente, ha seguito le lezioni di Eduardo Ogando e di analisi delle forme musicali con il m° Renato Di Benedetto. Diplomata in Didattica della Musica presso il Conservatorio di Salerno, è stata premiata in diversi concorsi pianistici ed ha suonato come solista per importanti istituzioni. E' stata invitata più volte all'estero ed ha collaborato come solista con vari ensemble strumentali. Attualmente, segue i Corsi di Alto Perfezionamento tenuti da Laura De Fusco presso l'Accademia Kandinsky di Avellino ed insegna pianoforte nelle scuole medie ad indirizzo strumentale.

 

GLI ALTRI APPUNTAMENTI

Giovedì 17 febbraio

Giovanni Paracuollo, tromba; Antonio Graziano, sassofono; Gianni Gambardella, pianoforte

Giovedì 24 febbraio

Gerardo Zitarosa, percussioni; Fulvio Maffia, pianoforte

 

Per info e prenotazioni:

089 4456352 / 333 4949026

Fonte: Il Portico

rank: 104010102

Cronaca

Cronaca

Maiori, nuovo incendio in località "San Vito"

Un nuovo incendio è stato da poco avvistato poco fa a Maiori, in località "San Vito", nella zona boschiva sotto il Santuario della Madonna Avvocata, non troppo distante dal luogo del rogo dello scorso 18 settembre. La mano criminale dei piromani torna, dunque, a distruggere ettari di vegetazione e macchia...

Cronaca

Roccadaspide, pretende di entrare con il figlio in reparto: uomo distrugge i vetri e aggredisce infermiere

Paura e tensione nella tarda serata di ieri al pronto soccorso dell'ospedale di Roccadaspide, dove un uomo ha perso il controllo dopo aver preteso di entrare con il figlio minorenne nelle aree riservate del reparto. Il giovane, rimasto ferito in un incidente stradale, era stato appena preso in carico...

Cronaca

Si sente male in un ristorante: morto turista 63enne a Positano

A Positano, un turista statunitense di 63 anni è morto improvvisamente durante una cena in un ristorante del centro, colpito da un arresto cardiocircolatorio. Nonostante i soccorsi immediati e i tentativi di rianimazione del 118, per l'uomo non c'è stato nulla da fare. La tragedia ha profondamente colpito...

Cronaca

Dramma a Positano: turista americano muore mentre è al ristorante

Tragedia ieri sera in Costiera Amalfitana. Un turista statunitense, di 63 anni, è deceduto improvvisamente mentre si trovava a cena in un ristorante di Positano. L'uomo, residente negli Stati Uniti, era seduto al tavolo con alcuni familiari quando è stato colpito da un arresto cardiocircolatorio. Immediati...